In via Clitunno 26, c’è una targa a Angelo De Fiore (1895-, vice questore, che abitava qui e, durante l’occupazione tedesca di Roma nel 1943-44, salvò la vita a centinaia di cittadini ebrei. Queste sono le parole con cui viene ricordato: ALTO FUNZIONARIO DI POLIZIA, PROCLAMATO GIUSTO TRA LE NAZIONI PER AVER SALVATO, A RISCHIO DELLA PROPRIA VITA, CENTINAIA DI EBREI DURANTE L’OCCUPAZIONE NAZIFASCISTA.
MAPPA della Zona Trieste 1 (quartiere Coppedè e dintorni) Continue reading →
La casa di cura Nostra Signora della Mercede è in via Tagliamento 25
MAPPA della Zona Trieste 1 (quartiere Coppedè e dintorni) Continue reading →
L’Antica Fabbrica di Biscotti Gentilini si trovava all’angolo tra via Alessandria e via Novara dove adesso c’è una moderna palazzina.
MAPPA della Zona Trieste 1 (quartiere Coppedè e dintorni)
Continue reading →
Il 17 dicembre 1979 in piazza Dalmazia è ucciso per errore il geometra Antonio Leandri.
MAPPA della Zona Trieste 1 (quartiere Coppedè e dintorni) Continue reading →
Scusa ma ti chiamo amore è un film del 2008 diretto da Federico Moccia e tra gli altri interpretato da Raoul Bova e Michela Quattrociocche. Adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo sempre edito dal regista.
Continue reading →