Risultati della ricerca per: Winckelmann

Winckelmann

Johann Joachim Winckelmann (Stendal 1717 – Trieste 1768) è stato un bibliotecario, storico dell’arte e archeologo tedesco.  Appassionato di letteratura e di arte greca, dopo aver studiato alle università di Halle e di Jena, si recò a Roma dove divenne soprintendente alle antichità (nel

1764) e poté dedicarsi allo studio della cultura classica.    Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Storia

Villa Albani è stata la villa di campagna dal cardinale Alessandro Albani, nipote del papa Clemente XI, edificata dall’architetto Carlo Marchionni su commissione, in una grande proprietà tra via Salaria ed il vicolo della Fontana, che già nel 1748 nella pianta del Nolli figurava come “villa Accoramboni Ercolani ed Orsi ora Alessandro Albani card.”.  i lavori sono portati a termine nel 1758.

Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Villa Albani

Percorrendo via Salaria verso piazza Fiume, sulla sinistra,  all’angolo con via Adda, inizia un lungo muro che termina con un imponente cancello all’angolo con via di Villa Albani.  Varcando quel cancello si entra in un grande parco.  Magicamente il caos urbano scompare e sembra di essere entrati in una dimensione fuori del tempo, in un’oasi di tranquillità e verde nel cuore di Roma.  E’ Villa Albani, l’attuale residenza del principe Torlonia.  Ma non è solo il nome del suo proprietario o la pace che la caratterizza che rende questo posto unico: siamo in un luogo che tutti i cultori dell’arte classica, italiani e non, vorrebbero visitare. Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA: