Il Quartiere Tiburtino comprende il territorio tra la via Tiburtina e la via Prenestina. Del quartiere nel Municipio II è compreso solo il quartiere san Lorenzo e il cimitero del Verano, cioè la parte tra la via Tiburtina e la linea ferroviaria e la Tangenziale Est.
Archivio della categoria: Aree Quartieri Zone Toponimi Luoghi
Valletta dei cani
L’ultima parte della Valle dei Platani di Villa Borghese, che dalle Fontane Oscure scende a Valle Giulia, è detta Valletta dei cani perché qui vengono numerosi romani per far correre il loro cane.
RIONI DI ROMA
Il territorio della Roma di fine Ottocento era poco più ampio di quello da secoli circondato dalle Mura Aureliane e oggi coincide con il territorio del Municipio I. Continue reading
Città Universitaria
La città universitaria occupa un intero isolato tra piazzale Aldo Moro, viale della Scienza, viale dell’Università, viale Regina Elena, piazzale del Verano, via Cesare De Lollis, via degli Irpini e via dei Marrucini, fino a tornare a piazzale Aldo Moro.
Miglio delle Arti
Il Miglio delle Arti è il rettilineo di circa mille e metri, costituito da viale Pietro de Coubertin, via Guido Reni, il Ponte della Musica e via Roberto Morra di Lavriano, alle pendici di Monte Mario, sotto Villa Madama, ha oggi assunto una valenza non solo per i quartieri che attraversa ma a vantaggio di tutta Roma e della città metropolitana intorno.
- MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori)
Saccopastore
Siamo nel Municipio III di Roma, Saccopastore è il nome, ormai in disuso, del territorio adiacente a via Nomentana e situato sul lato destro dell’Aniene che lo circonda negli altri tre lati. Oggi l’area è nota come quartiere delle Valli.
Quartiere delle Valli
Pincetto
Il colle Pincetto è una piccola altura che si trova nel Cimitero del Verano, lungo il muro su via Tiburtina. Continue reading
Villa Strohl Fern. Versante verso Villa Giulia
Il grande portale di peperino che si apre su piazzale di Villa Giulia, realizzato dal Vignola per la Vigna di Balduino, è uno degli accessi di Villa Strohl Fern. A seguito di pressioni italiane, il governo francese ha concesso questo accesso per offrire ai visitatori del Museo Nazionale Etrusco di passare agevolmente da Villa Giulia a Villa Poniatowski.
MAPPA FLAMINIO 1 della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti) Continue reading
Valle Giulia
Valle Giulia o Belle Arti o Valle delle Accademie è la valle percorsa da viale delle Belle Arti dove sorge Villa Giulia, una piccola valle che da via Pinciana arriva fino al Tevere, in corrispondenza di piazzale delle Belle Arti.