In via Nicolò Tartaglia 11 sorge una palazzina di Guido Fiorini del 1930, detta Palazzina Acerbo dal nome del gerarca fascista, Giacomo Acerbo, che ci abitò.
Archivio tag: architettura
Palazzina in via Pisanelli 1
La palazzina in via Giuseppe Pisanelli 1 è stata realizzata nel 1950 – 52 da Bruno Zevi, professore, noto più per la sua attività accademica, di critico e di scrittore che non di progettista, con la collaborazione di Silvio Radiconcini. Continue reading
Palazzina in via Bruxelles 47
La palazzina in via Bruxelles 47 è realizzata da Andrea Busiri Vici negli anni 1931-35. La palazzina si sviluppa su quattro piani più l’attico e comprende in otto alloggi.
Palazzina in via Archimede 148
La palazzina in via Archimede 148, sorge sul versante settentrionale della collina dei Monti Parioli.
Palazzina in via Archimede 156
Questa palazzina in via Archimede 156-158 può essere considerata una delle prime case «moderne» costruite a Roma.
Palazzina in via Arbia 21
In via Arbia 21 sorge una moderna palazzina realizzata nel 1960-1961 da Carlo Aymonino, Maurizio Aymonino, Alessandro De Rossi, Baldo De Rossi.
Palazzina Kustermann
La palazzina Kustermann (già Minciaroni) sorge tra via del Pollaiolo e via Cavalier d’Arpino.
Palazzina Colombo
Palazzina Colombo è in via di San Valentino 21 a Monti Parioli.
- MAPPA della Zona Pinciano 6 (Monti Parioli)
Palazzina in via San Crescenziano
In via San Crescenziano, una piccola strada che inizia e finisce a via di Tor Fiorenza, sorge una elegante palazzina che si affaccia su via Salaria nel tratto in discesa da piazza di Priscilla verso l’Aniene.
- MAPPA della Zona Trieste 4 (piazza Vescovio)
Palazzi STET a corso Italia
In corso d’Italia 41 e 43, tra via Tevere e via Aniene, sorgono due palazzi per uffici costruiti per ospitare la sede della STET (una volta società capogruppo del gruppo Telecom Italia).