La chiesa di Santa Croce in via Flaminia sorge in via Guido Reni 2, tra via Flaminia e il MAXXI.
Archivio tag: dal1900al1914
Sacro Cuore di Gesù
La chiesa del Sacro Cuore di Gesù è in via Piave 7 nel rione Sallustiano nel Municipio I, ha una architettura liberamente goticizzante e, all’interno, offre un’atmosfera suggestiva..
Quartiere Sebastiani
Quartiere Sebastiani è il nome, ormai in disuso, con cui era chiamata l’area del quartiere Pinciano adiacente e Villa Borghese tra le attuali via Giovanni Paisiello, viale Gioacchino Rossini.
Quartiere Coppedè
Il quartiere Coppedè è una piccola area del quartiere Trieste, perla rara nel panorama architettonico della nostra città un complesso omogeneo di costruzioni che sorge tra via Tagliamento, via Arno, via Ombrone, via Serchio e via Clitunno, dietro la chiesa di Santa Maria Addolorata a poca distanza da piazza Buenos Aires e viale Regina Margherita. Il quartiere Coppedè è nella Zona Roma2pass Trieste 1.
Ponte Matteotti
Ponte Matteotti attraversa il Tevere tra Ponte Risorgimento e Ponte Nenni, collegando via Azuni, tra lungotevere Arnaldo da Brescia e Lungotevere delle Navi, con piazza Cinque Giornate e via delle Milizie. Continue reading
Poligrafico dello Stato
L’Istituto Poligrafico dello Stato è un grande edificio che domina piazza Verdi, al centro del cosiddetto quartiere dei Musicisti, tra villa Borghese, viale Liegi e via Salaria. Continue reading
Piccola Londra
Piccola Londra è il nome con cui viene chiamata una piccolissima zona del quartiere Flaminio intorno a due stradine private, via Bernardo Celentano e la via parallela, con l’Hotel Villa Glori. talmente piccola da non avere nemmeno un nome. Continue reading
Piazza Caprera
Piazza Caprera è una piazza del quartiere Trieste, all’incrocio di due strade: via delle Alpi e via degli Appennini.
Papà dei soldatini
In via Lago di Lesina 13, a pochi metri da via Nemorense e davanti al parco Nemorense, c’è uno strano negozio le cui vetrine sono piene di “soldatini”. Continue reading
Palazzo Salviati
Palazzo Salviati è un palazzo in stile barocchetto romano su lungotevere Arnaldo da Brescia .. all’angolo con via Cesare Beccaria, prima del Palazzo Oderego Odescalchi.
- MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti, tra il Tevere e Villa Strohl Fern)