Il Mausoleo di Santa Costanza è una chiesa a pianta circolare fa parte del Complesso monumentale di Sant’Agnese sulla via Nomentana. Il Mausoleo è ben visibile anche dalla valle sottostante, da piazza Annibaliano, dove termina corso Trieste.
La Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli (LUISS) è una università privata romana, che ha la sede principale in via Pola 12, nella villa denominata Villa Alberoni LUISS, costruita sulla lottizzazione del giardino dell’antica Villa Alberoni.
Continue reading →
Il Liceo Classico Giulio Cesare ha sede in piazza Trasimeno, nel quartiere Trieste sull’asse di corso Trieste.
Continue reading →
Al centro di piazza Istria nel 1989, a conclusione di importanti lavori di sistemazione dell’aiula centrale di tutto corso Trieste, è stata realizzata una fontana: la Fontana di piazza Istria.
Continue reading →
La zona Roma2pass Trieste 2 (tra corso Trieste e via Nomentana), un’area tranquilla del quartiere Trieste, ricca di verde e caratterizzata da strade tortuose. Tranne sui fronti prospicienti viale Regina Margherita da una parte e piazza Istria dall’altra, gli edifici sono ville, villini o palazzine di gusto eclettico.
Continue reading →
In corso Trieste 27, all’angolo con via Alessandria, c’è un grande e moderno edifico con un grande basamento in cui sono collocati i negozi fronte strada.
Continue reading →
Corso Trieste è l’asse viario del quartiere Trieste che da via Nomentana, all’angolo di villa Torlonia, arriva a piazza Annibaliano dove inizia viale Eritrea e la zona detta quartiere Africano. E’ caratterizzato da un ampio spartitraffico con degli splendidi pini. Continue reading →
Da piazza Annibaliano, volgendo lo sguardo verso la via Nomentana che corre in alto verso sud est, si nota un grande muraglione semicircolare. Appartiene alla cosiddetta Basilica costantiniana di Sant’Agnese.
Continue reading →
Dietro il Liceo Giulio Cesare, in via delle Isole 34, a due passi da piazza Caprera, la casa di Santa Brigida è aperta tutto l’anno per ospiti in visita a Roma.
Continue reading →
La Casa di lavoro per i Ciechi di Guerra sorge in via Parenzo 5 nei pressi di corso Trieste e piazza Istria e è stata costruita nel 1931 su progetto di Piero Aschieri e oggi è una delle sedi romane della LUISS.
Continue reading →