Il Villino Alatri è costruito in via Paisiello alla fine degli anni Venti da Ballio Morpurgo secondo gli stilemi del barocchetto allora in auge a Roma. Continue reading
Archivio tag: villini
Villino Crespi
Il Villino Crespi, o Villa Crespi, è un elegante edificio liberty, circondato da un piccolo parco, in via Giuseppe Antonio Guattani 17. Continue reading
Villini delle Fate
Nel quartiere Coppedè c’è un edificio tra via Aterno, piazza Mincio, via Brenta e via Olona che sembra costituito da quattro villini uniti insieme. Per il suo aspetto l’edificio richiama costruzioni fiabesche ed è stato chiamato Villino delle Fate o, al plurale, Villini delle Fate.
Villini dell’Istituto Crandon
I tre villini dell’Istituto Crandon sono in via Savoia e sono stati progettati da Pio Piacentini. Continue reading
Villa Visconti
Villa Visconti è in via Salaria 366, tra la Palazzina Filomarino e la discesa di via Nera, di fronte al Cancello detto dei Cavalli di Villa Ada. Continue reading
Villa Villegas
Villa Villegas Tavazzi o Villino Villegas sorgeva all’angolo tra viale dei Parioli e via Antonio Stoppani dove ora vediamo due grandi palazzine moderne. Villa Villegas è il primo edificio ad essere costruito su Viale dei Parioli, al n.11, nel Quartiere Pinciano, un interessante esempio di eclettismo esotizzante fin de siècle, barbaramente demolito negli anni Cinquanta.
Villa Sangiorgi
Villa Sangiorgi sorge in via Giacomo Carissimi 30 ed è oggi la residenza dell’Ambasciatore di Finlandia.
Villa Lina
Villa Lina o villino Fegarotti è in via Paolo Frisi 5, è un villino che si fa notare per le sue forme e le sue decorazioni particolarissime.
- MAPPA della Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide)
Villino in piazza Caprera 3
In piazza Caprera 3, all’angolo con via degli Appennini, c’è un grazioso villino.
Continue reading
Villino Palmieri
Il Villino Palmieri è in via di Villa Albani 20 e oggi ospita la Fondazione Nazionale delle Comunicazioni della BNC. Continue reading