Il Parco Nemorense o Parco Virgiliano è il cuore verde del quartiere di piazza Verbano e si trova tra via Nemorense, via Lago di Lesina, via Martigliano e via Panaro.
Via Nemorense
Via Nemorense è l’arteria del quartiere che, proseguendo l’asse via Tagliamento e via Sebino, costeggia Parco Nemorense e da piazza Crati scende verso piazza Acilia e piazza Santa Emerenziana.
MAPPA della Zona Trieste 3 (piazza Verbano) Continue reading
Scuola Via Volsinio
3. La Vostra Scuola : Edificio scolastico Mazzini
L’imponente ed elegante edificio che attualmente ospita la sede centrale dell’Istituto comprensivo “Via Volsinio” (che riunisce le Scuole primarie “Mazzini” e “Via Santa Maria Goretti” e la Secondaria di Primo grado “Esopo”) fu realizzato nel 1931 su progetto dell’ingegnere Cesare Valle (1902 – 2000) Cesare Valle è uno dei grandi protagonisti dell’architettura romana, fondatore dello “Studio Valle Progettazioni” tuttora esistente e protagonista di grandi e prestigiosi progetti in tutto il mondo. Continue reading
Quartiere di piazza Verbano. Scelte Urbanistiche
Il Quartiere di Piazza Verbano è una delle zone indicate dal Piano Regolatore del 1909, (Sindaco Nathan, progettista Edmondo Sanjust di Teulada), insieme a quelle di piazza Bologna, San Giovanni, Flaminio, Testaccio, Piazza d’Armi, ecc., per adeguare l’offerta di aree residenziali e di servizi alla città che si sta espandendo per assumere il ruolo di Capitale del Paese. Continue reading
Alla scoperta del quartiere Trieste
Per descrivere rapidamente il quartiere Trieste partiamo dall’estremo nord il ponte Salario, sovrastato da Monte Antenne e percorriamo la via Salaria verso il centro di Roma. Dopo una rapida salita, troviamo a destra il Monte delle Gioie caro ai primi cristiani, con la basilica di San Silvestro e, a sinistra, la zona di Tor Fiorenza ed il convento delle Suore di Priscilla dove c’è l’ingresso alle Catacombe di Priscilla. In questa area, al tempo dell’antica Roma, sorgeva la villa della gens Acilia. Continue reading
Quartiere di piazza Verbano Approfondimento
Il nucleo dell’abitato, intorno a piazza Verbano ( Quartiere di Piazza Verbano), è costituito da edifici a blocco alti 6 piani intensivi. Sulla piazza convergono due assi viari ortogonali tra di loro e qui ha sede tutto quello che serve agli abitanti del quartiere: il cinema, la sede del partito, il distributore di benzina, il fioraio, la farmacia, il giornalaio, il bar, l’agenzia di viaggi, il barbiere, la latteria, l’emporio. Continue reading
Vigna Della Rovere
Lungo via Salaria, tra Villa Lancellotti e la villa Filomarino, sorgeva la vigna del cardinale Girolamo Della Rovere (Torino 1530 – Roma 1592).
MAPPA della Zona Trieste 3 (piazza Verbano)
Continue readingQuartiere di piazza Verbano di Federico Mandillo
Non regno della malaria ma dominio fiorente dei Lancellotti era questa zona, dall’odierna traversa della Salaria che è via Chiana, fino a via Anapo e oltre per restare sullo stesso lato destro della via antichissima, uscendo da Roma. Continue reading
Scuola Secondaria Esopo
La scuola secondaria Esopo, insieme alla Scuola Elementare Giuseppe Mazzini, sorge nell’solato tra via Volsinio, via Panaro (di fronte a Parco Nemorense), via Nemorense e via Bacchiglione.
MAPPA della Zona Trieste 3 (piazza Verbano)
Continue reading