Casa Molle è un appartamento nella palazzina in fondo a via Magalotti, al civico … , ben visibile dai tavolini del Cigno in viale dei Parioli.
- MAPPA della Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide)
Casa Molle è un appartamento nella palazzina in fondo a via Magalotti, al civico … , ben visibile dai tavolini del Cigno in viale dei Parioli.
Giulio Rosso nel 1932 affresca gli ambienti di casa Molle, sintesi matura dell’architettura degli interni di Vittorio Morpurgo. Continue reading
Vittorio Ballio Morpurgo (1890-1966) nasce a Roma da Luciano Morpurgo, avvocato di famiglia ebraica triestina, e da Giulia Ballio. Continue reading
In questa pagina riportiamo un breve e garbato racconto di una nostra amica, Caterina Falcetta, dal titolo “Quel piccolo giardino in via Livenza“.
Fino a metà Novecento, la Fontana dell’Acqua Acetosa si trovava in aperta campagna ed era meta di gite e scampagnate “fuori porta”, durante le quali si beneficiava di una bella bevuta di quella che qualcuno giura che fosse “tra le migliori acque litiche della Penisola”. La fonte quindi è stata sempre meta di numerosi romani che “andavan ad empir fiaschi e recipienti della salubre acqua”. Continue reading
Giovanni Battista FALDA: Castello e Fonte dell’Acqua Acetosa celebre per la salubrità sua fuori della Porta del Popolo sopra la riua del Tevere fatta da N. Sig. Papa Alessandro Settimo (Roma 1665)
Il rapporto dei romani con i luoghi simbolo della campagna fuori le mura era continuo. Le famiglie che vivevano all’interno delle mura amavano le gite “fuori porta”: ai Castelli, alle Acque Albule presso Tivoli, o alla Fontana dell’Acqua Acetosa, situata tra la via Flaminia e la Salaria. Continue reading
L’acqua della fontana dell’Acqua Acetosa sgorgava da una sorgente acidula-ferruginosa nota da tempo immemorabile sulle riva sinistra del Tevere a monte della città. Continue reading
Via Lorenzo Magalotti è una piccola traversa cieca di viale dei Parioli. In questo articolo del Corriere della Sera intitolato “La meraviglia immobile della casa Morpurgo” è descritta la casa dell’avvocato Molle dove l’architetto realizzò i mobili e ordinò preziose decorazioni ai più raffinati artigiani dell’epoca.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni puoi consultare la legge per i cookies