Il Gran Teatro è una delle costruzioni di Villa Torlonia situata …
- MAPPA della Zona Nomentano 1 (lungo via Nomentana)
Il Gran Teatro è una delle costruzioni di Villa Torlonia situata …
Villa Torlonia si estende tra via Nomentana, dove al civico 7 ha il cancello monumentale di ingresso, via Alessandro Torlonia, viale di Villa Massimo, via Siracusa e via Spallanzani. E’ una delle ultime ville storiche realizzate a Roma dai Torlonia nell’Ottocento. Oggi il parco della villa è aperto al pubblico e le numerose costruzioni, a partire dal Casino Nobile sono state in parte recuperate e utilizzate per scopi di interesse pubblico.
I due obelischi di villa Torlonia nascono dal desiderio del principe Alessandro Torlonia di onorare i propri genitori e nel contempo arricchire il parco della sua grande Villa. E lui che scrive al vicere di Egitto chiedendogli due obelischi (autentici). Non avendo ricevuto risposta per tutto il 1838, il principe romano decide di farseli, utilizzando il granito rosa proveniente dalle cave di Baveno, sul lago Maggiore (all’epoca nel regno di Sardegna, oggi in provincia di Verbania) il più simile, tra i graniti disponibili a quello di Assuan. Continue reading
La limonaia di Villa Torlonia era il grande capannone dentro cui venivano riposti nei periodi freddi i vasi con le piante di agrumi. Oggi è il ristorante della villa.
Le catacombe ebraiche di Villa Torlonia sono un piccolo complesso di cunicoli sotterranei usati dagli Ebrei per la sepoltura dei loro morti. E’ sulla via Nomentana nell’angolo occidentale di Villa Torlonia.
La Passeggiata NO13 “La Villa Torlonia. A cura del Servizio Giardini” è una passeggiata storico-botanica nella grande villa di via Nomentana. Continue reading
Nel Seicento sulla via Nomentana c’era una vasta proprietà agricola della famiglia Pamphilj. Era confinante con Villa Massimo ed era dotata di un casino nobile. Nel 1797 la villa passa ai Torlonia, famiglia di banchieri di recente nobiltà, desiderosi di emulare nella propria vita il fasto dei secoli precedenti. Da allora è chiamata Villa Torlonia. Continue reading
Il Bunker di Villa Torlonia è all’interno della Villa per molti anni residenza del capo del governo Benito Mussolini.
Sulla orme del padre Giovanni, Alessandro Torlonia (1800-1886), continua la costruzione della grande villa di famiglia: Villa Torlonia.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni puoi consultare la legge per i cookies