Menu
Salta al contenuto
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EVENTI
    • Cosa è un evento
    • Prossimi eventi
    • Tutti gli eventi Roma2pass (dal 2013)
    • Istruzioni per partecipare a un evento Roma2pass
  • BANCA DATI
    • Cosa è la Banca Dati Roma2pass
    • Ricerca a testo libero
    • Cosa stai cercando?
    • Ricerca sulla mappe delle Zone Roma2pass
    • Ricerca per materia
    • Ricerca per periodo
    • Come cercare un soggetto nella Banca Dati
    • Collabora allo sviluppo della Banca Dati
  • I RACCONTI DEL FLÂNEUR
    • Presentazione dei Racconti del Flâneur
    • Premio AMUSE – Il miglior Racconto del Flâneur
    • Regolamento del Concorso “Premio AMUSE – Il miglior Racconto del Flâneur”
  • A SCUOLA
  • AMUSE
    • Roma2pass e AMUSE
    • Associati ad AMUSE
  • CONTATTI
  • LOGIN

Archivio tag: luoghisotterranei

tipo

Bunker di Villa Torlonia

Il Bunker di Villa Torlonia è all’interno della Villa per molti anni residenza del capo del governo Benito Mussolini.

  • MAPPA della Zona Nomentano 1 (lungo via Nomentana)

Continue reading →

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:
Taggato dal1930al1945, luoghisotterranei, nomentano1

Bunker di Villa Ada

https://www.roma2pass.it/wp-content/uploads/2022/02/aud-Bunker-di-Villa-Ada.mp3


Il Bunker di Villa Ada si trova all’interno del parco della villa e fu costruito nel 1942 per servire come rifugio al re Vittorio Emanuele III e alla sua famiglia.

  • MAPPA della Zona Parioli 2 (Villa Ada e Monte Antenne)   Continue reading →
CONDIVIDI QUESTA PAGINA:
Taggato bunker, dal1930al1945, luoghisotterranei, parioli2, storia

Tartaro

Il Tartaro era uno dei principali accessi al dedalo di grotte le cui aperture si possono ancora scorgere percorrendo viale Tiziano nella parete scoscesa sotto villa Balestra. Oggi è stato chiuso e trasformato in un garage nel distributore di benzina in viale viale Bruno Buozzi 108.

Continue reading →

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:
Taggato luoghisotterranei, pinciano6, romasotterranea, vialebrunobuozzi

Luoghi sotterranei

Pagine della Banca Dati relative a questo tipo di soggetto.

Taggato luoghisotterranei, municipioii, tipidisoggetto

Ipogeo di Villa Glori

Nel 1794 il naturalista danese, prof. Abilgaard, rinviene in modo casuale una tomba ipogea scavata nel tufo delle propaggini settentrionali dei Monti Parioli, non lontano dalla necropoli sorta ai margini della via Flaminia.  Oggi la tomba è chiamata Ipogeo di Villa Glori e non è visitabile.

Continue reading →

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:
Taggato luoghisotterranei, parioli5, romaimperiale, romasotterranea

Ipogeo di Via Livenza

L’ipogeo di via Livenza è appunto in via Livenza 4, tra via Po e via Tevere.

Continue reading →

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:
Taggato archeologia, luoghisotterranei, medioevo, pinciano1, sitiarcheologici

Ipogeo dei Pupazzi

Da una piccola botola è al centro di via Paisiello, all’altezza del civico 53, si accede all’Ipogeo dei Pupazzi, una tomba privata di limitate dimensioni della prima metà del IV secolo d. C. che si estende tra la chiesa di Santa Teresina (Santa Teresa in Panfilo) e viale Gioacchino Rossini.

  • MAPPA della Zona Pinciano 3 (quartiere dei Musicisti)

Continue reading →

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:
Taggato luoghisotterranei, pinciano3, romaimperiale

Grotte di viale Tiziano

Percorrendo viale Tiziano, sotto Villa Balestra, basta sollevare lo sguardo a destra verso la parete di tufo per vedere decine di grotte chiuse da cancelli. Sono le aperture su questo versante dell’amplissimo dedalo di passaggi scavato nei secoli sotto le alture dei Monti Parioli.

  • MAPPA della Zona Pinciano 6 (Monti Parioli)

Continue reading →

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:
Taggato flaminio2, luoghisotterranei, pinciano6

Cave di Villa Albani

Il 2 Marzo 1987, a seguito dell’apertura di una voragine causata dalle incessanti piogge di quei giorni, gli abitanti di via di Villa Albani, vedono improvvisamente aprirsi sotto i loro piedi una fantastica quanto inaspettata porta sul passato.

  • MAPPA della Zona Salario 1 (da corso d’Italia a Villa Albani)

Continue reading →

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:
Taggato dal1980al1999, luoghisotterranei, racconti, romasotterranea, romasparita, salario1
  • Ricerca a testo libero:

  • Ricerca il tipo di soggetto (o categoria) che ti interessa:

  • Ricerca sulle MAPPE. Ricerca per MATERIA. Ricerca per PERIODO. Ricerca per TAG. 

    Aiutateci a migliorare la Banca Dati: inviate a roma2pass@gmail.com i vostri commenti e segnalate eventuali errori o omissioni che trovate nelle pagine Roma2pss. Grazie

    Il sito Roma2pass e i suoi contenuti sono di proprietà dell'Associazione AMUSE Amici del Municipio Secondo (COME ADERIRE AD AMUSE) e sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - 4.0 Internazionale - Non commerciale - Condividi allo stesso modo.
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EVENTI
  • BANCA DATI
  • I RACCONTI DEL FLÂNEUR
  • A SCUOLA
  • AMUSE
  • CONTATTI
  • LOGIN
| Powered by Mantra & WordPress.
Facebook Twitter RSS

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni puoi consultare la legge per i cookies

Chiudi