La chiesa di San Luigi Gonzaga o Carmelo di Villa Emiliani è la parrocchia della zona di piazza delle Muse, l’antico Monte di S.Filippo, e sorge in via di Villa Emiliani 15. Continue reading
Archivio della categoria: Chiese Luoghi di culto Conventi e monasteri
San Giuseppe
San Giuseppe è la chiesa è in via Francesco Redi, con la facciata su via Nomentana. E’ parrocchia dal 1905, affidata ai Canonici Regolari Lateranensi.
- MAPPA della Zona Nomentano 1 (la fascia a destra di via Nomentana, da Porta Pia a viale XXI Aprile)
San Giuda Taddeo
Nel quartiere Trieste, in via Rovereto angolo via Gradisca, a due passi da viale Gorizia, sorge una piccola chiesa, quasi un oratorio, dedicato all’apostolo Giuda Taddeo, con annesso Istituto delle Suore Carmelitane di Santa Teresa di Firenze: la Piccola Casa San Giuda Taddeo. Continue reading
Salomon Corrodi
Salomon Corrodi (1810-1892) è stato un pittore svizzero che ha vissuto buona parte della sua vita in Italia e a Roma in particolare. Continue reading
Salita dei Parioli
La salita dei Parioli è una stretta strada che si inerpica da viale Tiziano, all’angolo con viale Maresciallo Pilsudski, sul Monte San Valentino, dove, all’incrocio con via Sassoferrato e via Cavalier d’Arpino, prosegue con il nome di via Pietro Paolo Rubens. Continue reading
Sacro Cuore Immacolato di Maria
La Basilica del Sacro Cuore Immacolato di Maria è una chiesa che sorge in Piazza Euclide, tra via Guidubaldo del Monte e via del Sacro Cuore di Maria, caratterizzata da grandi dimensioni e una facciata molto articolata.
Sacro Cuore di Gesù
La chiesa del Sacro Cuore di Gesù è in via Piave 7 nel rione Sallustiano nel Municipio I, ha una architettura liberamente goticizzante e, all’interno, offre un’atmosfera suggestiva..
Sacri Cuori di Gesù e Maria
La chiesa dedicata ai Sacri Cuori di Gesù e Maria sorge in via Poggio Moiano .. ed è la parrocchia della zona di piazza Vescovio. Continue reading
Monastero Regina Carmeli
Il Monastero Regina Carmeli è in via Gian Giacomo Porro.
- MAPPA della Zona Parioli 3 (da viale dei Parioli a Piazza delle Muse)
Oratorio di Sant’Andrea
Sulla via Flaminia davanti al Ponte Milvio, al centro di piazzale Cardinal Consalvi, c’è un piccolo edificio rosso con un terreno retrostante circondato da un muro. E’ l’oratorio di Sant’Andrea o oratorio del Cimitero dei Pellegrini e fa parte del cosiddetto Complesso di Sant’Andrea.