Villa Heritz era una grande e splendida villa di fine Ottocento che si estendeva da via Salaria al vicolo di San Filippo. Il casino nobile vicino al vicolo, con una piccola parte del parco rimasta intorno, è l’attuale sede della LUISS in viale Romania. Il parco intorno era sistemato con boschetti, fontane e giochi d’acqua.
Archivio della categoria: Edifici moderni
Villa Flaminia
Villa Flaminia, l’antica Villa Oblieght, sorge in viale del Vignola 56 e oggi è una scuola privata tenuta dai Fratelli delle Scuole Cristiane, congregazione fondata da San Giuseppe de la Salle, gli stessi del Collegio San Giuseppe Istituto De Merode di piazza di Spagna. Continue reading
Villa Chiovenda
Villa Chiovenda, poi villa Chiovenda-Canestri, sorge in via Barnaba Oriani 11 sul colle mediano dei Parioli detto il Monticello. Oggi la villa è stata trasformata nell’Hotel degli Aranci di proprietà della famiglia Lazzarini.
Villa Centurini
Villa Centurini ha l’ingresso in via Pietro Paolo Rubens 21 e si estende lungo via dei Monti Parioli fino a un cancello su largo Belgrado. Oggi la villa ospita l’ Ambasciata della Bulgaria. Dal nome di antichi e nuovi proprietari, è chiamata anche Casale Manni, Casale Cagiati o Villa Perucchetti. Continue reading
Villa Caudo Crivelli
Villa Caudo Crivelli, in via Antonio Musa 19, è un esempio di liberty nel quartiere Nomentano. Continue reading
Villa Badoglio
Villa Badoglio è oggi l’Ambasciata della Cina con ingresso è in via Bruxelles 56. Continue reading
Villa Anziani
Dal frazionamento della vigna Crostarosa intorno al 1890, tutto il fronte su via Nomentana è acquistato dalla famiglia Anziani che realizzano la loro residenza estiva. Il casale di Villa Anziani, con una piccola parte del parco che la circondava, ospita oggi l’Ambasciata di Libia. Anche l’Ambasciata di Tunisia su via Asmara è realizzata sul terreno del parco della villa. Continue reading
Villa Ambron
Villa Ambron è un edificio di due piani in via delle Tre Madonne (sul tracciato dell’antico vicolo delle Tre Madonne). Continue reading
Edificio centrale delle Scuderie Reali

L’edificio centrale delle Scuderie reali a Villa Ada, è il più modesto dei tre edifici sull’antico vicolo della Noce che ospitavano i cavalli e le carrozze di casa Savoia con i relativi equipaggi.
Scuderia d’agenzia di Villa Ada
La Scuderia d’agenzia è il primo, venendo da via Salaria, delle Scuderie Reali: i tre edifici di Villa Ada realizzati per ospitare cavalli e carrozze di casa Savoia, e i relativi equipaggi. Qui in particolare si custodivano i cavalli di razza della Casa Reale e, per questo motivo, è indicata nei documenti come “d’agenzia” o “di rappresentanza”.