Quartiere Parioli

Il Quartiere Parioli è uno dei quartieri di Roma che nasce con il censimento del 1911.  E’ un’area residenziale a nord del quartiere Pinciano, che si estende tra via Flaminia (quartiere Flaminio) e via Salaria (quartiere Trieste), dall’asse viario costituito da viale Maresciallo Pilsudski, viale dei Parioli, piazza Ungheria e viale Liegi, al Tevere.  Un quartiere pieno di verde che comprende, tra l’altro, villa Ada, Monte Antenne, la zona dell’Acqua Acetosa, villa Glori e il Villaggio Olimpico.

Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Zona Parioli 4

La Zona Parioli 4 (Acqua Acetosa) è la parte pianeggiante del quartiere Parioli tra l’altura di piazza delle Muse (Monte San Filippo) e Villa Glori (il Sasso di San Giuliano), caratterizzata dalla sorgente dell’Acqua Acetosa che per secoli ha donato acqua fresca ai romani. L’area è vocata allo sport, con gli impianti del CONI realizzati per i Giochi Olimpici del 1960 e i circoli dei canottieri sul Tevere.

Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA: