La Rotonda di Villa Ada, detta anche Rondò o Belvedere, è un grande spiazzo sulla strada all’interno della villa tra il Tempio di Diana e l’ingresso da via Panama.
Archivio tag: settecento
Villa Albani
Villa Albani sorge nell’isolato tra via Salaria, via Adda, viale Regina Margherita, via Savoia e via di Villa Albani. Oggi l’ingresso principale della villa è un grande cancello in via Salaria 92. Continue reading
Accademia Nazionale delle Scienze
L’Accademia nazionale delle scienze (detta dei Quaranta) fu fondata nel 1782 a Verona dal matematico Antonio Maria Lorgna, per riunire in una sola istituzione le forze scientifiche disperse tra i vari Stati in cui l’Italia era divisa. Continue reading
Bevitoria di Sant’Andrea
La Bevitoria di Sant’Andrea era una delle tante osterie che sorgevano nel Settecento e nell’Ottocento lungo via Flaminia, tra la strada e il fiume.
- MAPPA della Zona Flaminio 2 (da Belle Arti a via Guido Reni) Continue reading
Villa Gentili Dominici
Villa Gentili Dominici (o villa Gentili Del Drago) ha l’accesso in piazzale Sisto V e si estende in una stretto triangolo tra le Mura Aureliane, che corrono lungo via di Porta Tiburtina, e l’Acquedotto Felice, che corre lungo viale di Porta San Lorenzo. Vertice di questo triangolo è Porta Tiburtina (o Porta San Lorenzo). Continue reading
Lapide sulle mura a piazzale Flaminio
A piazzale Flaminio, a sinistra di Porta del Popolo dove inizia viale del Muro Torto e le mura aureliane iniziano a fare da bastione all’altura del Pincio, una lapide ricorda il restauro delle mura fatto da papa Benedetto XIV intorno al 1750, uno dei tanti lavori di restauro e ripristino fatti dai papi sulle mura nei secoli.
- MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti) (comprende anche la fascia di terreno a destra di via Flaminia)
Villa Pallavicini
Villa Pallavicini è la proprietà che da metà Settecento a metà Ottocento si estende sull’area “storica” di Villa Ada, quella adiacente a via Salaria e a via Panama.
Vicolo della Noce
.
Il vicolo della Noce era un viottolo che per secoli, fino alla fine dell’Ottocento, collegava via Salaria con le alture dei Parioli, lungo un percorso completamente interno all’area su cui oggi si estende il parco di Villa Ada.
- MAPPA della Zona Parioli 2 (Villa Ada e Monte Antenne)
Casale del Guardiano
Tra l’accesso carrabile di Villa Ada Savoia, in via Salaria 267, e il grande cancello sempre chiuso dell’ingresso monumentale, c’è un edificio detto casina o casale del Guardiano.
Casale Capocaccia
Il Casale Capocaccia è sulla via Salaria sul lato di Villa Ada, tra la chiesetta del Divino Amore e il casale Tribuna I.
- MAPPA della Zona Parioli 2 (Villa Ada e Monte Antenne)