Il Palazzetto dello Sport è al centro di piazza Apollodoro, tra viale Tiziano, via Nedo Nadi e viale Pietro de Coubertin, a pochi metri dal viadotto di corso Francia, dallo stadio Flaminio e dal Palazzo del CONI.
Archivio tag: parioli5
Nedo Nadi
Via Nedo Nadi è una strada del Villaggio Olimpico. E’ intitolata a un personaggio dello sport italiano che non può essere dimenticato e questa pagina illustra questo mitico spadaccino attraverso l’articolo di Andrea Cortese “Chi era Nedo Nadi? Una targa ai Parioli lo ricorda” pubblicato su Roma2oggi.it nel 2014.
Continue reading
Museo Archeologico dell’Auditorium
Il Museo Archeologico dell’Auditorium illustra i reperti rinvenuti nel corso dello scavo nel vasto dei resti della Villa Romana dell’Auditorium, visibile attraverso un’ampia vetrata, e costituisce un ottimo esempio di musealizzazione in situ,permettendo di apprezzare nella sua interezza un contesto archeologico di notevole interesse.
- MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori)
Monumento ai Settanta
Il Monumento ai Settanta sorge in piazza del Mandorlo, nel punto più alto di Villa Glori dove Enrico Cairoli fu colpito a morte nel 1867.
- MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori
Monumento ai Caduti del quartiere Pinciano
Monumento ai Caduti della Prima Guerra Mondiale del quartiere Pinciano è in piazzale del parco della Rimembranza a Villa Glori.
MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori) Continue reading
Monumento a Jan Palach
Il monumento a Jan Palach è in piazza Jan Palach, nella parte del quartiere Parioli nota come Villaggio Olimpico.
Mercato dello Stadio Flaminio
Il mercato della Stadio Flaminio è l’ultimo nato dei mercati municipali si svolge a piazza Ankara ogni martedì. Con i suoi 96 operatori, ha l’organico più consistente nel II Municipio.
- MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori)
Lungotevere dell’Acqua Acetosa
All’altezza di corso Francia (Ponte Flaminio) il lungotevere assume la denominazione di Lungotevere dell’Acqua Acetosa e segue il lato sinistro del Tevere fino alla Fontana dell’Acqua Acetosa, dove il viale continua con il nome di via dei Campi Sportivi.
Loft in via degli Olimpionici
In via degli Olimpionici 78, nel Villaggio Olimpico, c’è un appartamento privato progettato nel 2010 da Valeria Botti dello FFD Studio.
Jan Palach, di Andrea Cortese
Piazza Jan Palach è uno slargo verde del Villaggio Olimpico adiacente a piazza Grecia, in un quartiere in cui i nomi delle strade ricordano le nazioni che hanno partecipato ai Giochi olimpici di Roma, del 1960 . Questa pagina racconta la storia di Jan Palach, ed è tratta da un articolo di Andrea Cortese pubblicato su www.roma2oggi.it. Continue reading