Piazza Ledro è uno lungo slargo dell’asse via Piediluco (che scende da piazza San Saturnino) e via Bisagno (che scende a piazza Istria), in cui convergono quattro piccole strade: via Bacchiglione Via Clisio, via Sabazio e via Ufente.
Archivio tag: trieste3
Piazza Istria
Piazza Istria è uno dei punti nodali del quartiere Trieste: uno slargo di corso Trieste da cui partono altre quattro strade: via di Santa Costanza che risale a via Nomentana, via di San Marino verso la Casa dei Ciechi di Guerra, via Bisannio verso San Saturnino e via Panaro che sale verso via Salaria costeggiando Parco Nemorense. Continue reading
Piazza Annibaliano
Piazza Annibaliano è al termine di Corso Trieste, dove inizia viale Eritrea e il quartiere Africano. In questa grande piazza convergono, oltre alle due grandi strade già citate, via Bressanone, via Massacciuccoli, via Asmara e via di Sant’Agnese, la ripida stradina che sale dritta lungo l’antico vicolo di Sant’Agnese a via Nomentana. Continue reading
Piazza Acilia
Piazza Acilia è uno slargo di via Nemorense che scenda da piazza Verbano e verso piazza Santa Emerenziana.
- MAPPA della Zona Trieste 3 (piazza Verbano)
Parco Nemorense
Il Parco Nemorense o Parco Virgiliano è il cuore verde del quartiere di piazza Verbano e si trova tra via Nemorense, via Lago di Lesina, via Martigliano e via Panaro. Continue reading
Mercato rionale Trieste
Il mercato Trieste è un mercato coperto su via Chiana, realizzato nell’isolato tra via Lambro e corso Trieste e via Fucino.
- MAPPA della Zona Trieste 3 (piazza Verbano)
Papà dei soldatini
In via Lago di Lesina 13, a pochi metri da via Nemorense e davanti al parco Nemorense, c’è uno strano negozio le cui vetrine sono piene di “soldatini”. Continue reading
Paolo Tuccimei
Paolo Tuccimei (1879-1952), romano, è stato un ingegnere progettista e costruttore. Continue reading
Palazzina in via Arbia 21
In via Arbia 21 sorge una moderna palazzina realizzata nel 1960-1961 da Carlo Aymonino, Maurizio Aymonino, Alessandro De Rossi, Baldo De Rossi.
Palazzina Filomarino
La Palazzina Filomarino, o villa Filomarino, sorge in via Salaria 360-362 nel quartiere Trieste ed è la più antica abitazione della zona. La costruzione a due piani risale agli anni Settanta del Cinquecento, ed è attribuita al Cardinale Ascanio Filomarino, illuminato mecenate, protagonista della storia politica e culturale a Roma e nel Regno di Napoli ai tempi della rivolta di Masaniello. Continue reading