Il Tempio di Antonino e Faustina di Villa Borghese è in viale di Antonino e Faustina. Continue reading
Archivio tag: monumenti
Prospettiva del Teatro
La parete prospettica del teatro è nel Parco dei Daini, posta al confine del Secondo recinto di Villa Borghese con il Barco (oggi Bioparco), e le pareti ad angolo retto di levante e di tramontana, a confine con la campagna circostante (attuale via Raimondi), erano elementi decorativi tra i più ricercati del giardino particolare del principe.
Sculture di Cataldi al Villaggio Olimpico
Questa pagina racconta delle quattro sculture di Amleto Cataldi posizionate lungo le strade del Villaggio Olimpico. Continue reading
Obelischi di Villa Torlonia
Tra le eccentricità di Villa Torlonia si fanno notare i due obelischi, posizionati davanti alla facciata anteriore e alla facciata posteriore del Casino Nobile. Sono in granito rosa ma hanno un aspetto decisamente diverso dagli obelischi egizi che ornano le piazze romane. Non hanno infatti rotture abrasioni, insomma sembrano nuovi.
- MAPPA della Zona Nomentano 1 (lungo via Nomentana)
Ingressi di Villa Borghese
Gli ingressi di Villa Borghese ci conducono all’interno di una storia appassionante, nei quattro secoli di vita della villa, dal Seicento ad oggi. Soffermarci su ognuno di essi significa interrogarci sulle trasformazioni avvenute nel corso del tempo e immaginare i luoghi dove gli ospiti della villa potevano entrare, che significato questo avesse per loro, in quali paesaggi si trovassero immersi.
Ingresso monumentale di Villa Ada
L’ingresso monumentale di Villa Ada, è un grande cancello in via Salaria 265, di fronte alla strada che sale da piazza Verbano, oggi chiamata via di Villa Ada, una volta via di Villa Savoia.
Viale Maresciallo Pilsudski
Viale Maresciallo Pilsudski è il proseguimento di viale dei Parioli da piazzale del Parco della Rimembranza a viale Tiziano.
MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori) Continue reading
Tempio di Esculapio
Nel Giardino del lago, realizzato dagli Asprucci con la collaborazione del pittore inglese Jacob Moore, c’è un lago artificiale e un’isoletta, collegata alla terraferma da un ponticello, in cui sorge il tempietto, di imitazione greca, dedicato ad Esculapio.
Tempietto di Diana
Il Tempietto di Diana è un piccolo tempio di forma circolare a Villa Borghese in viale della Casina di Raffaello. Continue reading
Tegola dell’Acheloo
Durante lo scavo della Villa Romana dell’Auditorium (Villa Romana dell’Auditorium. Lo scavo) è stata ritovata una grande tegola angolare di terracotta decorata con la testa di un’antica divinità, l’Acheloo. Oggi la tegola è esposta nel Museo Archeologico dell’Auditorium. Continue reading