Lungo il primo tratto di via Flaminia sorgono due grandi edifici di Giulio Gra: il primo è al n 71, tra via Mancini e piazza della Marina, il secondo all’angolo con viale delle Belle Arti.
Archivio tag: dal1900al1914
Villa Blanc
Villa Blanc ha l’ingresso in via Nomentana 216 e si estende fino a piazza Winckelmann a poche decine di metro da via Rodolfo Lanciani. Il Casino nobile è un gioiello dell’eclettismo di fine Ottocento, immerso in un parco di interesse ambientale e architettonico di 39.000 m².
Casette in via Clitunno
A via Clitunno dal 2b al 14, da via Salaria a via Oglio, ci sono delle piccole case d’altri tempi, tutte attaccate tra di loro, con due o tre piani e la facciata arretrata rispetto al filo stradale.
- MAPPA della Zona Trieste 1 (quartiere Coppedè e dintorni)
Edicola del Dace
L’Edicola del Dace è nel viale dei Daini, nel Parco dei Daini di Villa Borghese.
- MAPPA della Zona Pinciano 2 (Villa Borghese e Pincio)
Villino Ximenes
Il Villino Ximenes sorge nel quartiere Nomentano e si affaccia su piazza Galeno tra via Bartolomeo Eustachio e via Cornelio Celso. Edificato nel 1902 per Ettore Ximenes, è divenuto sede di un collegio religioso per poi essere riadattato a pensionato universitario. Fu il primo edificio in stile Liberty costruito a Roma.
- MAPPA della Zona Nomentano 1 (la fascia a destra di via Nomentana, da Porta Pia a viale XXI Aprile)
Villino Castellani
Il Villino Castellani sorge in via Carlo Dolci 3 è uno dei villini di Monti Parioli che dominano, sopra lo Stadio Flaminio, la valle del Tevere. Continue reading
Villino Boni
Il Villino Boni, poi chiamato Villino De Robertis dal nome dei nuovi proprietari, sorge in via Aniene 4-8. Continue reading
Villino Amelung
Il Villino Amelung, in via Andrea Cesalpino 1, è un altro esempio di stile liberty nella zona di piazza Galeno nel quartiere Nomentano a Roma, non distante da via Nomentana. Continue reading
Villino Crespi
Il Villino Crespi, o Villa Crespi, è un elegante edificio liberty, circondato da un piccolo parco, in via Giuseppe Antonio Guattani 17. Continue reading
Quartiere Olimpico
Questa pagina riporta un articolo di Agostinelli Iorise autore del libro “Basso, Alto o Medio…cre?” edito da lafeltrinelli.it dedicato al quartiere Parioli e agli adiacenti quartiere Pinciano e quartiere Flaminio, con l’auspicio che l’area tra viale Tiziano, villa Glori e il Tevere (ndr Zona Parioli 5) conservi a lungo la loro vocazione olimpica nata con lo sviluppo delle prime infrastrutture e rafforzatasi con i Giochi olimpici del 1960. Continue reading