Il complesso archeologico di viale Tiziano è nell’isolato tra viale Tiziano, viale della XVII Olimpiade e viale degli Stati Uniti d’America.
- MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori)
Il complesso archeologico di viale Tiziano è nell’isolato tra viale Tiziano, viale della XVII Olimpiade e viale degli Stati Uniti d’America.
Lo Stadio Flaminio è tra viale Maresciallo Pilsudski, viale Tiziano, via Dorando Pietri e corso Francia e con ingresso in piazza Ankara e nel piazzale dello Stadio. Continue reading
Il complesso archeologico dello Stadio Flaminio è una necropoli in corso di scavo sotto le tribune dello Stadio Flaminio nel lato verso viale Tiziano. Continue reading
Il palazzo del CONI o Palazzo delle Federazioni Sportive Nazionali sorge in viale Tiziano 70, nell’area del Villaggio Olimpico, poco dopo il Palazzetto dello Sport.
La moderna chiesa di San Valentino è la parrocchia del Villaggio Olimpico e sorge in viale della XVII Olimpiade tra via Belgio e via Germania, a pochi metri dal viadotto di corso Francia.
Casale Glori o casale Cairoli è il nome con cui è comunemente chiamato l’antico casale padronale di Villa Glori che oggi si trova in cima all’altura sul versante verso il Tevere, nell’area concessa dal Comune di Roma alla Caritas romana per ospitare diverse Case Famiglia. L’ingresso di questa area (e quindi al Casale) è in fondo al viale dei Settanta, .
Diverse Case Famiglia sono ospitate i cima al colle di Villa Glori in edifici di proprietà comunale, concessi in uso alla Caritas. Continue reading
Il Campo Corse Parioli o Ippodromo dei Parioli era un ippodromo per le corse dei cavalli al galoppo che sorgeva piana vicino al Tevere dove ora sorge il Villaggio Olimpico. Successivamente l’area fu chiamata Campo Dux e, dopo la guerra, Campo Parioli. Continue reading
Tracce dell’antica basilica di San Valentino sono visibili su viale Maresciallo Pilsudski dopo pochi metri dall’incrocio con viale Tiziano sulla destra dietro una cancellata. La basilica fa parte del Complesso archeologico di San Valentino. Continue reading
L’Auditorium Parco della Musica di Roma, inaugurato nel 2001, si trova in viale Pietro De Coubertin 10, tra viale Maresciallo Pilsudski, Villa Glori, il Villaggio Olimpico ed il viadotto di corso Francia. E’ stato realizzato su progetto di Renzo Piano per dotare Roma di un moderno auditorium. E’ gestito dalla Fondazione Musica per Roma.