Nel 1794 il naturalista danese, prof. Abilgaard, rinviene in modo casuale una tomba ipogea scavata nel tufo delle propaggini settentrionali dei Monti Parioli, non lontano dalla necropoli sorta ai margini della via Flaminia. Oggi la tomba è chiamata Ipogeo di Villa Glori e non è visitabile.
Archivio tag: parioli5
Ippodromo di Villa Glori
L’ippodromo di Villa Glori, per le corse al trotto, era nella piana a ridosso di Villa Glori e Monti Parioli, dove ora sorge l’Auditorium e corre viale De Coubertin.
- MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori)
Impresa dei Fratelli Cairoli
L’episodio più noto della Campagna garibaldina dell’Agro Romano è la sfortunata impresa dei Fratelli Cairoli nel 1867 che, come noto, si conclude proprio a Villa Glori. Continue reading
Fontana di Via Svezia
Nel prato all’angolo tra via Svezia e viale della XVII Olimpiade, al centro del Villaggio Olimpico, ci sono delle tracce nel prato: è quello che rimane di una fontana senza nome che chiameremo Fontana di Via Svezia.
- MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori)
Zona Parioli 5
La Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico, Villa Glori) è la zona del quartiere Parioli costituita dal Villaggio Olimpico, dall’area in cui sorgono grandi installazioni dello sport e dello spettacolo (l’Auditorium, lo Stadio Flaminio, il Palazzetto dello Sport) e dalla collina di Villa Glori, a cui peraltro non c’è accesso da questa parte.
MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori) Continue reading
Esplora il Miglio delle Arti con Roma2pass
Questa pagina permette l’esplorazione del Miglio delle Arti attraverso la consultazione della Banca Dati Roma2pass.
DA RIVEDERE Continue reading
Edifici in viale Tiziano
Al termine di viale Tiziano sulla destra, nel tratto di compreso tra il Palazzetto dello Sport e piazza Cardinal Consalvi, si ergono sei grandi edifici lamellari. Tra di essi il palazzo in viale Tiziano 78-80, all’angolo con il viale della XVII Olimpiade e il palazzo del CONI.
- MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori)
Due passi a Villa Glori, di Marco Lodoli
Questa pagina contiene un articolo di Marco Lodoli pubblicato da La Repubblica nella rubrica “Isole” su Villa Glori. Continue reading
Cubo di Ceroli
Corso Francia
Corso Francia (o meglio Corso di Francia come in realtà si chiama) collega, attraversando il Tevere su Ponte Flaminio, viale Maresciallo Pilsudski con il bivio a Vigna Clara da cui si dipartono via Flaminia Nuova e via Cassia Nuova.