Pietro Lombardi (1894-1984), romano, è l’architetto delle fontanelle rionali. Continue reading
Archivio tag: pinciano6
Parioli o Pinciano?
Spesso anche chi ci abita si chiede: sono nel quartiere Parioli o nel quartiere Pinciano? La domanda non è peregrina né ingenua ma nasce da una contraddizione che connota sin dalla loro nascita questi due quartieri del Municipio II di Roma. Continue reading
Parco Napoleone
La Villa Napoleone (o Parco Napoleone) doveva essere un grande parco pubblico che i Francesi volevano realizzare tra la via Flaminia e il Tevere, da piazza del Popolo a Ponte Milvio. Continue reading
Palazzina Orione
La palazzina Orione sorge in via dei Monti Parioli 39, all’angolo con largo Belgrado e via Antonio Gramsci.
Palazzina in via Archimede 148
La palazzina in via Archimede 148, sorge sul versante settentrionale della collina dei Monti Parioli.
Palazzina in via Archimede 156
Questa palazzina in via Archimede 156-158 può essere considerata una delle prime case «moderne» costruite a Roma.
Palazzina Kustermann
La palazzina Kustermann (già Minciaroni) sorge tra via del Pollaiolo e via Cavalier d’Arpino.
Palazzina Colombo
Palazzina Colombo è in via di San Valentino 21 a Monti Parioli.
- MAPPA della Zona Pinciano 6 (Monti Parioli)
Monti Parioli
Con il nome di Monti Parioli si intende oggi l’area collinare tra Valle Giulia, viale Tiziano, viale Maresciallo Pilsudski e piazza Euclide, una delle alture dei Parioli che si affacciano sulla valle del Tevere.
Mario Ridolfi
Mario Ridolfi (Roma 1904 – Marmore 1984) è stato architetto, urbanista, membro del MIAR e Presidente dell’Accademia di San Luca.
Continue reading