Risultati della ricerca per: villa buratti

Teatro dei Burattini di Villa Borghese

Teatro dei Burattini di Villa Borghese
San Carlino
da fare

Il teatro dei burattini

In un angolo del piazzale del Gianicolo, alle sei di pomeriggio si annuncia il primo spettacolo: sotto al palco i bambini fremono, i genitori accennano un sorriso che sa di nostalgia, e sembra che anche i busti degli eroi garibaldini sparsi sotto gli alberi ruotino lo sguardo verso il teatrino dei burattini, per ingannare il...

Read more ...

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Villa Grotta Pallotta

Alla fine di via Pinciana, al civico 13/15, dove finisce villa Borghese e comincia la zona detta quartiere dei Musicisti, sporge come fondale una costruzione di linea cinquecentesca: è il casino nobile dell’antica villa di Grotta Pallotta o Casino di Grotta Pallotta, pesantemente ristrutturato e ampliato, a inizio Novecento, da Carlo Busiri Vici.

Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Il teatro dei burattini

In un angolo del piazzale del Gianicolo, alle sei di pomeriggio si annuncia il primo spettacolo: sotto al palco i bambini fremono, i genitori accennano un sorriso che sa di nostalgia, e sembra che anche i busti degli eroi garibaldini sparsi sotto gli alberi ruotino lo sguardo verso il teatrino dei burattini, per ingannare il lungo tempo della gloria e della noia. Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Via Salaria 1a parte: da piazza Fiume a viale Regina Margherita

La parte iniziale della via Salaria, da piazza Fiume, dove sorgeva l’antica Porta Salaria, fino a Ponte Salario dove oltrepassa l’Aniene, è nel Municipio II e separa il quartiere Salario e il quartiere Trieste (a destra) dal quartiere Pinciano e dal quartiere Parioli (a sinistra).

CONDIVIDI QUESTA PAGINA: