Villa Ruffo è ubicata in alto, tra via Flaminia e villa Strohl Fern, in via di Villa Ruffo, l’attuale stradina che inizia da piazzale Flaminio e, seguendo il percorso dell’antico vicolo dell’Agnello, permette di accedere a villa Lubin.
MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti) Continue reading →
L’unica traccia rimasta del casino nobile di Villa Peragallo è un edificio pesantemente rimaneggiato, oggi sede dell’Ambasciata di Romania, con ingresso in via Nicolò Tartaglia 36.
Continue reading →
La Villa Nuova Officina sorgeva sullo sperone di tufo alto sull’incrocio tra via Bruno Buozzi e via dei Monti Parioli dove ora sorge una moderna palazzina. Continue reading →
Villa Marziale, oggi Ambasciata del Sud Africa, è in via Barnaba Oriani 115.
Continue reading →
Fuori le Mura Aureliane, all’angolo di corso d’Italia con via Po a fianco di Santa Teresa, c’è una particolare e graziosa palazzina in mattoni e travertino: è Villa Marignoli.
Continue reading →
Villa Maraviglia è in via dei Monti Parioli 20 ed è attualmente sede dell’Ambasciata della Serbia con la bandiera con l’aquila bianca bicefala.
LOQUIS GOOGLEMAPS
Continue reading →
La Biblioteca di Villa Lubin sorge in via di Villa Ruffo a fianco di Villa Lubin e oggi ospita l’Agenzia per l’Infanzia.
Continue reading →
Villa Lina o villino Fegarotti è in via Paolo Frisi 5, è un villino che si fa notare per le sue forme e le sue decorazioni particolarissime.
Continue reading →