Nel triangolo di terra all’esterno delle mura Aureliane (che correvano approssimativamente lungo via Ripetta), tra il Tevere e l’attuale via Luisa di Savoia, sorgeva il deposito di legna, in romanesco la Legnara, fatto realizzare da papa Clemente XII (1730-1740). Oggi, le mura in quel tratto sono state distrutte e l’area, completamente edificata, è il cosiddetto Quartiere dell’Oca (nel rione Campo Marzio), percorsa da via dell’Oca e dalla moderna via Ferdinando di Savoia.
Archivio della categoria: Infrastrutture Impianti sportivi Edifici servizio
Ippodromo di Villa Glori
L’ippodromo di Villa Glori, per le corse al trotto, era nella piana a ridosso di Villa Glori e Monti Parioli, dove ora sorge l’Auditorium e corre viale De Coubertin.
- MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori)
Impianti sportivi dell’Acqua Acetosa
Impianti sportivi dell’Acqua Acetosa … via dei Campi Sportivi
- MAPPA della Zona Parioli 4 (Acqua Acetosa)
Galoppatoio
Il Galoppatoio di Villa Borghese sorge tra via del Galoppatoio e via San Paolo del Brasile, adiacente a viale del Muro Torto e al viale delle Magnolie.
Foro Italico
Il Foro Italico è un grande complesso dedicato allo sport e alla gioventù, realizzato negli anni Trenta con il nome di Foro Mussolini tra il Tevere e Monte Mario, al limite settentrionale del quartiere delle Vittorie. Oggi il Foro Italico fa parte del Municipio I. Continue reading
Ferrovia Roma Viterbo
La Ferrovia Roma Viterbo, nota anche con il nome di Roma Nord (dal nome della vecchia società concessionaria), è di proprietà della Regione Lazio ed è gestita da ATAC.
Stadio Flaminio
Lo Stadio Flaminio è tra viale Maresciallo Pilsudski, viale Tiziano, via Dorando Pietri e corso Francia e con ingresso in piazza Ankara e nel piazzale dello Stadio. Continue reading
Centro Sportivo Giulio Onesti
Il Centro Sportivo del CONI dell’Acqua Acetosa intitolato a Giulio Onesti si trova in via dei Campi Sportivi e in particolare a largo Giulio Onesti 1.
- MAPPA della Zona Parioli 4 (Acqua Acetosa)
Caserma Slataper
Caserma della Guardia di Finanza
La caserma della Guardia di Finanza sorge in viale XXI Aprile, tra via Gaetano Moroni e largo XXI Aprile dove sorge il Monumento ai Caduti della Guardi di Finanza. Il complesso occupa tutto l’isolato tra viale XXI Aprile, via Famiano Nardini, piazza Mariano Armellini, via Pisa, via Salento, piazza del Campidano , via Gaetano Moroni e comprende il Comando Generale, l’Accademia della Guardia di Finanza, la Legione Allievi.
- MAPPA della zona Nomentano 4 (piazza Bologna)