Giuseppe Visconti è stato proprietario dagli anni Venti alla sua morte, di Villa Visconti sulla via Salaria. Continue reading
Archivio tag: dal1900al1914
Giuseppe Mariani
Giuseppe Mariani, pistoiese (1863–1932) ha realizzato diversi edifici a Roma e, in particolare, nel Municipio II:
- Villa Moretti in via Nomentana 355 (1906), dove sorgeva Villa Casalini, e avrà successivamente sede l’Istituto Marymount
- villino di largo Spinelli 3 (1911-12),
- Villino Giovanni Rossi in via Paisiello 33 (1914),
- Villa del Conte Guardino Colleoni in via Aldrovandi 19 (1916),
- villino in via Paisiello 35 (1916),
- Palazzo per appartamenti di via Basento 37 (1920),
- Clinica Qusisana in via Gian G. Porro 5 (1926),
- palazzina in via Panama 16
- palazzina in via Lima 7
Altri edifici di Mariani a Roma sono:
- Palazzo Venanzo Lapi in via Pompeo Magno 1 (1888),
- villino Pignatelli invia Boncompagni 12 (1898-1902),in stile neo rinascimentale fiorentino, per il duca Giuseppe Pignatelli di Terranova, senatore del Regno,
- Villino Zeffiro Rossellini in via Nerva 1 (1901),
- Palazzina di via Quintino Sella 60 (1905),
Pagine a livello inferiore:
Pagina al livello superiore:
Pagine correlate:
In rete:
- https://www.info.roma.it/personaggi_dettaglio.asp?ID_personaggi=3029
- ...
Giovanni Prini
Giovanni Prini (Genova 1877 – Roma 1958) è stato scultore e ceramista. Continue reading
Giovanni Montemartini
Giovanni Montemartini (Montù Beccaria 1867 – Roma 1913) è stato un economista socialista riformista lombardo, chiamato da Ernesto Nathan a ricoprire l’assessorato ai Servizi Pubblici nella sua giunta. Continue reading
Giardino Sigmund Freud
Il Giardino Sigmund Freud è l’aiuola centrali di via Lisbona, nel tratto tra via Lima e via Panama.
- MAPPA della Zona Parioli 1 (da via Salaria a piazza Ungheria)
Giardini di Valle Giulia
I giardini di Valle Giulia o giardini all’Italiana sono a Valle Giulia davanti alla Galleria Nazionale, tra viale delle Belle Arti, in basso, e largo Firdousi (Villa Borghese), in alto.
- MAPPA della Zona Pinciano 2 (Villa Borghese e Pincio)
Gianni Caproni
Gianni Caproni (1886-1957) è stato un imprenditore italiano che ha segnato lo sviluppo dell’aviazione italiana dalla prima alla seconda guerra mondiale. Dopo il matrimonio si stabilisce a Roma nel Villino Caproni in lungotevere Arnaldo da Brescia. Continue reading
Ghino Venturi
Ghino Venturi (Pisa, 1884 – 1970) è stato un architetto e urbanista italiano, attivo soprattutto a Roma e nella Livorno degli anni Venti e anni Trenta del Novecento, uno dei personaggi più significativi dell’architettura del ventennio fascista. Continue reading
Garibaldi Burba
Garibaldi Burba (nato a Vicenza e morto a Roma nel 1925) è un architetto italiano molto attivo a Roma tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del secolo successivo. Continue reading
Galleria Nazionale
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, oggi Galleria Nazionale, è in viale delle Belle Arti 131, di fronte alla scalinata Bruno Zevi che scenda da Villa Borghese a Valle Giulia.
Continue reading