Lo stile Liberty si presenta a Roma con manifestazioni più circoscritte e sopratutto stilisticamente meno definite, nonostante che il ruolo di capitale e il particolare fervore edilizio connesso a importanti circostanze celebrative, quali il cinquantenario dell’unità nazionale nel 1911, offrono spazi altrove inimmaginabili a nuovi edifici pubblici e di rappresentanza, rispetto ad altre grandi città della penisola. Continue reading
Archivio tag: dal1900al1914
Monumento a Guido Baccelli
Il monumento a Guido Baccelli è al centro di piazza Salerno nel quartiere Nomentano, non distante dal Policlinico.
Villino Valeria
Il Villino Valeria è in via Giacomo Carissimi 39-41. Continue reading
Villino Clara
Il Villino Clara è in via Mercadante 34, all’angolo con via Carissimi, a pochi metri del Bioparco. Continue reading
Villa Lubin. La Storia
Nel 1906, si decide di costruire a Villa Borghese una sede prestigiosa per il nuovo Istituto Internazionale di Agricoltura, , una sorta di FAO ante litteram, un organismo nato a inizio Novecento. Il nome Villa Lubin è assegnato all’edificio successivamente in onore dell’imprenditore americano David Lubin che aveva voluto fortemente l’Istituto. Continue reading
Case per impiegati in piazza Caprera
Due grandi edifici di edilizia sociale occupano la porzione di piazza Caprera, ai due lati di via delle Alpi.
- MAPPA della Zona Trieste 2 (tra corso Trieste e via Nomentana) Continue reading
Museo Boncompagni Ludovisi
Il Museo Andrea e Blanceflor Boncompagni Ludovisi si trova in via Boncompagni 18, nel rione Sallustiano. E’ una casa-museo dedicata alle le arti decorative, al costume e alla moda italiane e allestito in un villino dell’inizio del XX secolo appartenuta alla famiglia Boncompagni Ludovisi Boncompagni Ludovisi. Attualmente il museo ospita, oltre ad arredi originali dello stesso villino, anche dipinti e sculture, alcuni delle quali provenienti dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna, una collezione di ceramiche e ottocento tra abiti e accessori che testimoniano la storia della moda italiana. Continue reading
Villa Berlingieri
Villa o villino Berlingieri è in viale Regina Margherita, all’angolo con via Nomentana. Oggi è sede dell’ambasciata dell’Arabia Saudita in Italia.
- MAPPA della Zona Nomentano 1 (la fascia a destra di via Nomentana, da Porta Pia a viale XXI Aprile)
Fontana dell’Acqua Marcia
La fontana dell’Acqua Marcia è nel quartiere Nomentano, di fronte alla basilica di Sant’Agnese, sulla via Nomentana all’altezza del numero 162.
- MAPPA della zona Nomentano 5 (da via Rodolfo Lanciani alla Batteria Nomentana)
Carlo Pincherle
Carlo Pincherle (Venezia 1863- Roma 1944), padre di Alberto Moravia, nasce a Venezia in «una famiglia ebrea numerosa che viveva sul Canal Grande». Continue reading