L’Istituto Case Popolari (ICP) era un ente dello Stato finalizzato alla realizzazione di edilizia economica e popolare che ha operato precipuamente sull’area urbana di Roma, che ha avuto un grande ruolo nello Sviluppo urbanistico del Municipio. Continue reading
Archivio tag: dal1960al1979
1924 INCIS
L’Istituto nazionale per le case degli impiegati statali (in acronimo INCIS) era un ente pubblico costituito per costruire abitazioni e gestirne l’assegnazione, a canone agevolato, agli impiegati pubblici. Questo ente ha avuto un grande ruolo nello Sviluppo urbanistico del Municipio II. Continue reading
Impianti sportivi dell’Acqua Acetosa
Impianti sportivi dell’Acqua Acetosa … via dei Campi Sportivi
- MAPPA della Zona Parioli 4 (Acqua Acetosa)
Giovanni Omiccioli
Giovanni Omiccioli (1901-1975), pittore romano, nasce in via Flaminia 71, allora l’ultimo palazzo prima della campagna. Continue reading
Giardino di piazza Bologna
Al centro di piazza Bologna c’è un giardino, circolare come la piazza.
- MAPPA della zona Nomentano 4 (piazza Bologna)
Foro Italico
Il Foro Italico è un grande complesso dedicato allo sport e alla gioventù, realizzato negli anni Trenta con il nome di Foro Mussolini tra il Tevere e Monte Mario, al limite settentrionale del quartiere delle Vittorie. Oggi il Foro Italico fa parte del Municipio I. Continue reading
Fontana di Via Svezia
Nel prato all’angolo tra via Svezia e viale della XVII Olimpiade, al centro del Villaggio Olimpico, ci sono delle tracce nel prato: è quello che rimane di una fontana senza nome che chiameremo Fontana di Via Svezia.
- MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori)
Fondazione Bruno Zevi
La Fondazione Bruno Zevi si trova in via Nomentana 150 e nasce nel 2002 per onorare la memoria di Bruno Zevi (1918-2000), appassionato e tenace assertore della integrazione fra valori democratici e concezioni architettoniche, e per rammentarne il mirabile contributo di storico, critico, pensatore.
Edifici in viale Tiziano
Al termine di viale Tiziano sulla destra, nel tratto di compreso tra il Palazzetto dello Sport e piazza Cardinal Consalvi, si ergono sei grandi edifici lamellari. Tra di essi il palazzo in viale Tiziano 78-80, all’angolo con il viale della XVII Olimpiade e il palazzo del CONI.
- MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori)
Discorso di papa Paolo VI
Questa pagina riporta i discorso di papa Paolo VI fatto nel 1964 a Palazzo Borromeo, nell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, in occasione della consacrazione della cappella dedicata a San Carlo Borromeo. Continue reading