Via Pietro da Cortona …
MAPPA della Zona Flaminio 2 (da Belle Arti a via Guido Reni) Continue reading
Archivio tag: flaminio2
Lapide in memoria dei caduti della Legione Polacca,
Nel Monumento ai caduti del 1849 c’è una lapide che ricorda il sacrificio dei volontari polacchi e del loro comandante Podulah nella battaglia contro i francesi.
LA LEGIONE DEI POLACCHI/ IL 15 GIUGNO 1849 / QUI RIAFFERMAVA / CON L’EROICO SACRIFICIO DEL CAPITANO/ PODULAH / DELLO STATO MAGGIORE/ E DI ALTRI GENEROSI RIMASTI IGNOTI / IL SUO INFINITO AMORE / PER LA GRAN MADRE ROMA. Continue reading
Bevitoria di Sant’Andrea
La Bevitoria di Sant’Andrea era una delle tante osterie che sorgevano nel Settecento e nell’Ottocento lungo via Flaminia, tra la strada e il fiume.
- MAPPA della Zona Flaminio 2 (da Belle Arti a via Guido Reni) Continue reading
Palazzo del TAR
Palazzo del TAR …via Flaminia angolo via Canina
MAPPA della Zona Flaminio 2 (da Belle Arti a via Guido Reni) Continue reading
Passeggiata Flaminia
Vedute di Roesler Franz del Tevere
Due acquerelli eseguiti intorno al 1890 da Ettore Roesler Franz e riguardanti il Tevere tra Ponte Duca d’Aosta e Ponte Risorgimento.
Protetto: Città degli sport e del dopolavoro 1942
Protetto: Lungotevere Flaminio 1942
Protetto: Lungo viale Vignola 1942
Targa a Saverio Tunetti
In viale del Vignola, su uno degli edifici di Villa Riccio all’altezza del civico 73, c’è la targa in memoria di Saverio Tunetti, classe 1913, maestro di scuola, ufficiale, militante socialista, membro delle Brigate Matteotti, arrestato e uccisio dalle truppe Naziste nel 1944 nell’Eccidio della Storta.
MAPPA della Zona Flaminio 2 (da Belle Arti a via Guido Reni) Continue reading