Archivio tag: vianomentana
Villa Casalini
Villa Casalini si trova in via Nomentana 355, all’angolo col vicolo di Sant’Agnese, dove poi fu costruita Villa Moretti, che, a sua volta, ha ospitato l’istituto scolastico “Marymount”. Continue reading
Protettorato di San Giuseppe
Il Protettorato di San Giuseppe è in via Nomentana 341 e si sviluppa tra via di Santa Costanza e la basilica di Sant’Agnese. Continue reading
Villa Alberoni
Villa Alberoni era una grande villa settecentesca che si estendeva lungo la via Nomentana, dal vicolo della Fontana all’altezza dell’attuale viale Gorizia, nell’area dove ora sono Villa Paganini e la sede della LUISS di via Pola e tanti villini anni Trenta e moderne palazzine .
Vicolo di Sant’Agnese
Il vicolo di Sant’Agnese era un diverticolo di via Nomentana che scendeva verso il Fosso di Sant’Agnese, passando a fianco della chiesa di Sant’Agnese, dove ora corre rettilinea via di Sant’Agnese. Continue reading
Sepolcro romano sulla via Nomentana
Percorrendo la via Nomentana verso Monte Sacro, pochi metri dopo Santa Agnese a destra, tra due carreggiate stradali in corrispondenza di Villa Blanc, sorge un’antico sepolcro romano costituito da una torretta squadrata a bugne con fregio a girali e terrazza con ringhiera.
Basilica di Sant’Agnese
La Basilica di Sant’Agnese fuori le mura sorge in via Nomentana 349 e fa parte del Convento fortificato di Sant’Agnese.
Musei di Villa Torlonia
Nell’area di Villa Torlonia diverse sono le aree dedicate ad attività museali: Continue reading
Morte di Rino Gaetano
La notte del 2 giugno dell’anno 1981, mentre percorre via Nomentana, all’altezza di viale XXI Aprile, Rino Gaetano va incontro a una tragica morte. Continue reading
Barriera Nomentana
La Barriera Nomentana era il punto sulla via Nomentana, tra la Batteria Nomentana e il ponte Nomentano, dove si pagava il dazio sulle merci in entrata a Roma.
- MAPPA della zona Nomentano 5 (da via Rodolfo Lanciani alla Batteria Nomentana)