Il Ponte della Musica intitolato a Armando Trovajoli, aperto al solo traffico ciclo-progettata da uno studio di architetti inglesi pedonale, collega lungotevere Flaminio e piazza Gentile da Fabriano con lungotevere Maresciallo Cadorna, nel quartiere della Vittoria. Continue reading
Vicolo della Rondinella
Il vicolo della Rondinella era un antico stradello che collegava la via Flaminia con la Fontana dell’Acqua Acetosa.
MAPPA PARIOLI 5 della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori) Continue reading
Ponte Duca d’Aosta
Tra Ponte dela Musica e Ponte Milvio, al termine di lungotevere Flaminio in corrispondenza di piazza Mancini dove inizia lungotevere Thaon di Revel, sorge ponte Duca d’Aosta, noto anche come ponte del Foro Italico. Continue reading
Parco della Musica e delle Arti
Il Parco della Musica e delle Arti è un progetto per la valorizzazione delle aree dell’ex Stabilimento Militare Materiali Elettrici di Precisione di via Guido Reni ormai dismesso con la realizzazione di un unico polo culturale di livello internazionale, tra Villa Glori e Monte Mario, che comprenda come l’Auditorium e il MAXXI. Il progetto è parzialmente superato dal progetto dalla Città della Scienza in corso di definizione.
- MAPPA della Zona Flaminio 2 (da Belle Arti a via Guido Reni)
Via Capoprati
Via Capoprati è una stretta strada nel quartiere delle Vittorie che corre, da ponte Milvio al Ponte della Musica, lungo l’argine destro del Tevere. Lo stradello è sovrastato da lungotevere Maresciallo Diaz, lungotevere Maresciallo Cadorna e il lungotevere Federico Fellini. Continue reading
zz Catalogo 2024 – 2025 delle attività con le Scuole OLD
PROGRAMMA PASSEGGIATE PER LE SCUOLE 2024 – 2025
10 Itinerari per Conoscere il Municipio II
Dall’anno scolastico 2021 – 2022 AMUSE APS collabora con l’Amministrazione del Municipio II di Roma Capitale, ad un progetto intitolato “Guida Turistica – Scoprire il Municipio II di Roma” – Guida Turistica per fasce d’età 6/10 e 11/14. Continue reading
Catalogo anni precedenti
CATALOGO DELLE VISITE/PASSEGGIATE REALIZZATE NEGLI ANNI PRECEDENTI
Ogni anno, ormai dal 2012, AMUSE propone un programma di passeggiate, seminari, conferenze ed attività per la scuola e per l’Università. Ogni anno, soprattutto grazie all’aiuto ed ai suggerimenti di molti docenti, i nostri programmi si sono arricchiti di iniziative che permettono agli studenti ed agli scolari di conoscere sempre meglio il territorio del II Municipio.L’ultimo “catalogo” suggerito da AMUSE APS è stato realizzato per l’ anno scolastico 2019-2020 e comprendeva i seguenti argomenti: Continue reading
ITINERARIO 7 – Flaminio Nord dal Villaggio Olimpico a Piazza Ankara
Lunghezza 4,5 km ca ⬧ Percorso lineare ⬧ Bus Continue reading
Dopo due anni Roma2Pass ritorna a scuola
A novembre del 2019 i ragazzi della V elementare A e B della scuola primaria San Pio X dell’Istituto Comprensivo di Via Boccioni, coordinati dalle maestre loro maestre, fecero una rappresentazione teatrale sugli Etruschi. Continue reading
“Napoleone Bonaparte, la verità storica” di Carlo De Bac
RACCONTI DEL FLANEUR ROMA2PASS …
Leggo, non senza preoccupazione, da più parti, che ieri, 5 maggio 2021, ci si è affrettati a ricordare il bicentenario della morte di Napoleone, celebrato nella letteratura italiana con le famose sestine di Manzoni: “Ei fu; siccome immobile ecc. ecc.” e quindi nutro il timore che questo avvenga in senso unicamente elogiativo, come si fa abitualmente per un uomo ritenuto grande, ma che, invece, era ed è pieno di ombre: “ai posteri l’ardua sentenza”, appunto. (a destra la prima pagina dell’Ode “il V Maggio” di Alessandro Manzoni). Continue reading