Questa pagina elenca le principali costruzione realizzate negli anni in esame.
1930 Continue reading
Questa pagina elenca le principali costruzione realizzate negli anni in esame.
1930 Continue reading
Dettaglio della pagina Sviluppo del costruito (elenco delle principali costruzione realizzate negli anni in esame). Continue reading
Dettaglio della pagina Sviluppo del costruito (elenco delle principali costruzione realizzate negli anni in esame). Continue reading
Dettaglio della pagina Sviluppo del costruito (elenco delle principali costruzione realizzate negli anni in esame). Continue reading
Tommaso Valle, architetto, fonda nel 1957 lo Studio Valle Progettazioni. Nel 1960 crea con il fratello Gilberto, ingegnere, un’associazione professionale in cui i due fratelli riprendono l’eredità del loro padre Cesare, molto attivo nei decenni che precedono la seconda guerra mondiale.
Lo Stadio Nazionale, poi chiamato Stadio del Partito Nazionale Fascista e successivamente Stadio Torino, sorgeva su viale Tiziano, sotto Monti Parioli, dove ora è lo Stadio Flaminio. Continue reading
I Sottopassaggi di corso d’Italia sono un’opera di viabilità che consente agli automobilisti di percorrere corso d’Italia in tutta la sua lunghezza senza incontrare nemmeno un semaforo grazie a un primo lungo sottovia che permette da Castro Pretorio di superare piazza Porta Pia e piazza Fiume e due più corti con cui si arriva all’imbocco di viale del Muro Torto, passando sotto l’incrocio con via Po e sotto piazzale Brasile.
La “Società Generale Immobiliare di lavori di utilità pubblica ed agricola”, nota come “Società Generale Immobiliare” o semplicemente “Immobiliare” (o SGI), è stata tra i maggiori proprietari fondiari e il più importante promotore edilizio della città di Roma. Continue reading
La Serra Moresca è una delle costruzioni di Villa Torlonia e si trova sul lato orientale del parco dopo la Casina delle Civette.
La scuola Alessi è una scuola materna, elementare, media e sorge in via Flaminia 22, all’angolo con via Cesare Fracassini.