Mario Marchi

Mario Marchi (Roma, 1900-1996) può considerarsi l’architetto della tipica palazzina romana: i suoi interventi prestano attenzione al dettaglio e alla cura del particolare. Trova unanimi consensi e la sua architettura viene definita da Marcello Piacentini “solida e sicura”. Lavora, tra l’altro, sui quadranti nord e ovest di Roma e lungo grandi arterie cittadine come via Gregorio VIl e via Baldo degli Ubaldi, con interventi rispettosi dell’orografia dei luoghi. Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

6. Locali negli anni Sessanta

L’immagine di Roma negli anni Sessanta, è quel­la di una città più paciosa e bonaria del­l’attuale.  Una città dai ritmi più umani, meno trafficata, meno pericolosa, più sem­plice.  Un mondo dove quasi non esisteva­no le differenze sociali, dove, capitava che il figlio del professionista e il figlio del por­tiere diventavano grandi insieme e si ritrovavano amici come oggi non accade quasi più.

Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA: