Siamo nel 1935, una nuova classe borghese si affaccia sulla scena e un nuovo standard residenziale è richiesto per caratterizzare meglio questa posizione sociale, uno standard intermedio tra il villino e la palazzina. Ugo Luccichenti è uno degli architetti che a Roma e in particolare nel Municipio II offre quello che i nuovi clienti cercano. Continue reading
Archivio tag: dal1930al1945
Ugo Forno
Nel Parco Nemorense una targa ricorda Ughetto Forno, uno studente dodicenne morto per la libertà, ultimo martire della Resistenza romana, insignito della Medaglia d’oro al merito civile alla memoria.
Trilussa
Il poeta romanesco Carlo Alberto Salustri (Roma, 1871–1950), universalmente conosciuto come Trilussa, l’anagramma del cognome con cui firmava le sue poesie e i suoi articoli, abitava in via Maria Adelaide 7. Continue reading
Dal 1930 al 1945
Questa pagina elenca le principali costruzione realizzate negli anni in esame.
1930 Continue reading
Stradina in via Flaminia 122
Dalla via Flaminia, nell’area del “quartiere dei Notai“, si diparte una piccola via, dritta, cieca e senza nome. Un cartello ci dice che si tratta del civico 122 della via consolare.
Stazione Roma Nord della Ferrovie dello Stato
La stazione ferroviaria Roma Nord della Ferrovie dello Stato sarebbe dovuta nascere nell’area dell’attuale Villaggio Olimpico.
MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti) Continue reading
Società Generale Immobiliare
La “Società Generale Immobiliare di lavori di utilità pubblica ed agricola”, nota come “Società Generale Immobiliare” o semplicemente “Immobiliare” (o SGI), è stata tra i maggiori proprietari fondiari e il più importante promotore edilizio della città di Roma. Continue reading
Scuola Guido Alessi
La scuola Alessi è una scuola materna, elementare, media e sorge in via Flaminia 22, all’angolo con via Cesare Fracassini.
- MAPPA della Zona Flaminio 2 (da Belle Arti a via Guido Reni)
Scalo De Pinedo
Lo Scalo De Pinedo è una grande struttura su lungotevere Arnaldo da Brescia, tra Ponte Nenni e Ponte Matteotti, che scende verso gli argini del Tevere con rampe carrabili e scalinate.
- MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti)
San Saturnino
La chiesa di San Saturnino si trova in piazza San Saturnino. E’ la chiesa parrocchiale del quartiere di Piazza Verbano. Continue reading