A via Clitunno dal 2b al 14, da via Salaria a via Oglio, ci sono delle piccole case d’altri tempi, tutte attaccate tra di loro, con due o tre piani e la facciata arretrata rispetto al filo stradale.
“VIP che hanno abitato tra via Nomentana e via Salaria, da Mussolini in poi” è un articolo di Maria Laura Rodotà, pubblicato sul Corriere della Sera. In pratica, l’autrice parla di alcune persone note che abitano nella parte più antica del quartiere Trieste.
Nel quartiere Coppedè c’è un edificio tra via Aterno, piazza Mincio, via Brenta e via Olona che sembra costituito da quattro villini uniti insieme. Per il suo aspetto l’edificio richiama costruzioni fiabesche ed è stato chiamato Villino delle Fate o, al plurale, Villini delle Fate.
Via Serchio è un tratto dall’asse viario che inizia da viale Regina Margherita con il nome di via Ombrone e prosegue verso via Chiana con il nome di via Reno.
Questo sito utilizza i cookies per una migliore fruibilità. Assumiamo che tu sia d'accordo, ma puoi comunque declinare il consenso.
Leggi la nostra Privacy policy
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza dell'utente. La legge stabilisce che possiamo memorizzare i cookie sul vostro dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del vostro consenso. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono inseriti da servizi di terze parti che appaiono sulle nostre pagine.
Necessary cookies help make a website usable by enabling basic functions like page navigation and access to secure areas of the website. The website cannot function properly without these cookies.
Marketing cookies are used to track visitors across websites. The intention is to display ads that are relevant and engaging for the individual user and thereby more valuable for publishers and third party advertisers.
Preference cookies enable a website to remember information that changes the way the website behaves or looks, like your preferred language or the region that you are in.