Il Palazzo della Banca Popolare di Milano è un moderno palazzo per uffici costruito negli anni ’70 che sorge in via Luisa di Savoia da piazzale Flaminio a via Gian Domenico Romagnosi.
Archivio tag: dal1960al1979
Palazzo della Toro Assicurazioni
Il cosiddetto Palazzo della Toro Assicurazioni, oggi sede italiana della società GDF Suez sorge nel quartiere Flaminio su lungotevere Arnaldo da Brescia tra via degli Scialoja e via Pasquale Stanislao Mancini.
- MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti, tra il Tevere e viale Tiziano)
Palazzo del CONI
Il palazzo del CONI o Palazzo delle Federazioni Sportive Nazionali sorge in viale Tiziano 70, nell’area del Villaggio Olimpico, poco dopo il Palazzetto dello Sport.
- MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori)
Palazzo Corrodi
Palazzo Corrodi sorge in lungotevere Arnaldo da Brescia 4 e occupa tutto l’isolato tra lungotevere Arnaldo da Brescia, via Luisa di Savoia, via Maria Adelaide di Savoia e via Maria Cristina di Savoia. Oggi il palazzo è la sede della Cassa di Previdenza dei Geometri.
Cesarina Gualino
Cesarina Gualino, piemontese (Casale Monferrato 1890 – Roma 1992), è la moglie del grande industriale Riccardo Gualino (Biella 1879 – Firenze 1964), imprenditore, mecenate e collezionista d’arte italiano che aveva creato prima la SNIA Viscosa, poi la Rumianca, e che per un breve periodo è stato anche vicepresidente della FIAT. Continue reading
Chiesa di San Valentino
La moderna chiesa di San Valentino è la parrocchia del Villaggio Olimpico e sorge in viale della XVII Olimpiade tra via Belgio e via Germania, a pochi metri dal viadotto di corso Francia.
Cesare Pascoletti
Cesare Pascoletti (Povoletto Udine 1898 – Roma 1986) è stato un ingegnere italiano, collaboratore di Marcello Piacentini e membro della Commissione Edilizia del Comune di Roma.
Casino dei Principi
Il Casino dei Principi è un piccolo edificio in stile neo rinascimentale situato all’interno di Villa Torlonia, entrando a sinistra, restaurato e riaperto al pubblico nel marzo 2002 e oggi sede dell’archivio della Scuola Romana.
- MAPPA della Zona Nomentano 1 (lungo via Nomentana) (clicca su MAPPA per trovare altri soggetti nei dintorni)
Casa Papanice
In via Giuseppe Marchi 1B, una piccola strada nei pressi di via Nomentana, tra viale XXI Aprile e via Antonio Nibby, sorge un villino colorato e reso particolare dalle superfici curve. E’ la Casa Papanice, oggi sede dell’Ambasciata della Giordania.
Case a torre in piazza Addis Abeba 1
In piazza Addis Abeba al civico 1 si ergono due edifici di nove piani posizionati tra di loro con un andamento «a sega» che tende a far scomparire la facciata sostituendola con una serie continua di spigoli caratterizzati da un angolo vetrato.
- MAPPA della Zona Trieste 5 (quartiere Africano)