La fontana dell’Acqua Marcia è nel quartiere Nomentano, di fronte alla basilica di Sant’Agnese, sulla via Nomentana all’altezza del numero 162.
- MAPPA della zona Nomentano 5 (da via Rodolfo Lanciani alla Batteria Nomentana)
La fontana dell’Acqua Marcia è nel quartiere Nomentano, di fronte alla basilica di Sant’Agnese, sulla via Nomentana all’altezza del numero 162.
La fontana che originariamente adornava il piazzale Scipione Borghese, al centro del piccolo giardino oggi chiamato Giardino di Venere era la Fontana del Narciso.
Su uno slargo di viale Gabriele D’Annunzio, alle spalle del complesso di Santa Maria del Popolo dove la strada che scende dal Pincio fa uno stretto tornante a sinistra, c’è una fontana con una grande vasca romana. La fontana della Vasca è ormai ai margini della vita cittadina, inutile praticamente invisibile anche a chi scende dal colle verso piazza del Popolo, eppure, ne avrebbe di storie da raccontare.
La Fontana Ovale, detta anche Fontana Rotonda o Fontana del Peschiera, è a Villa Borghese presso piazzale delle Canestre tra viale Fiorello La Guardia e il viale delle Magnolie.
Nella parte bassa del viale dei Parioli, all’angolo con viale della Moschea, vicino al Mercato rionale Parioli, c’è una fontana è di recente costruzione.
Nel prato all’angolo tra via Svezia e viale della XVII Olimpiade, al centro del Villaggio Olimpico, ci sono delle tracce nel prato: è quello che rimane di una fontana senza nome che chiameremo Fontana di Via Svezia.
Su piazzale Flaminio, addossata alle Mura Aureliane, a destra di Porta del Popolo, c’è una fontana oggi è parzialmente coperta dalla balaustra del sottopasso pedonale e utilizzata dal fioraio che ha il chiosco lì vicino per tenere in fresco i fiori.
Al centro di piazza Istria nel 1989, a conclusione di importanti lavori di sistemazione dell’aiula centrale di tutto corso Trieste, è stata realizzata una fontana: la Fontana di piazza Istria.
La Fontana delle Rane, una delle più amate fontane del Municipio, si trova al centro di piazza Mincio e quindi al centro del quartiere Coppedè.
La Fontana delle Conche o fontana delle Tre Conche o Fontanella dell’Acqua Vergine è una fontana situata all’incrocio di via Flaminia con via di Villa Giulia sul cantone del Palazzo del Notariato.