Il Villino Pantanella, oggi demolito, sorgeva in via Cavalier d’Arpino 5, sul Monti Parioli, sopra viale Maresciallo Pilsudski, in una posizione dalla quale si ammira uno splendido panorama sulla la valle del Tevere dal Gianicolo a Monte Antenne. Continue reading
Archivio tag: romasparita
Villino Almagià
Il Villino Almagià sorge in via Giuseppe Pisanelli 1 all’angolo con via Pasquale Stanislao Mancini.
- MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti) (comprende anche la fascia di terreno a destra di via Flaminia)
Villino Vallini
Il Villino Vallini sorgeva all’angolo tra via Bruxelles e via Salaria, dove ora sorge la Palazzina in via Bruxelles 77. Continue reading
Villa Strohl Fern. Versante verso Villa Giulia
Il grande portale di peperino che si apre su piazzale di Villa Giulia, realizzato dal Vignola per la Vigna di Balduino, è uno degli accessi di Villa Strohl Fern. A seguito di pressioni italiane, il governo francese ha concesso questo accesso per offrire ai visitatori del Museo Nazionale Etrusco di passare agevolmente da Villa Giulia a Villa Poniatowski.
MAPPA FLAMINIO 1 della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti) Continue reading
Villa Strohl Fern
Villa Strohl Fern, con ingresso è in via di Villa Ruffo 31, è una grande villa adiacente a Villa Borghese, che si estende sui colli che si affacciano su via Flaminia. La villa è di proprietà dello stato francese ed è oggi una delle sedi del Lycèe Chateaubriand. Continue reading
Villa Sinibaldi
Villa Sinibaldi è stata una grande villa suburbana sulla via Flaminia che da appena fuori Porta del Popolo arrivava a via di Villa Giulia.
Villa Sannesi
Villa Sannesi si trovava lungo la via Flaminia, sul lato sinistro approssimativamente dalle attuali via Beccaria (ponte Nenni) e l’attuale Palazzo Marina (ponte Matteotti). Successivamente la proprietà prese il nome di Villa Cavalieri.
Villa San Filippo
Su piazza Bligny, in fondo a viale Romania, troviamo un portale d’ingresso con la denominazione Villa San Filippo: è l’ingresso di una grande proprietà ormai scomparsa.
Villa Sacchetti
Villa Sacchetti, oggi demolita, era un’antica villa che sorgeva in fondo all’attuale via Torquato Taramelli e per secoli ha caratterizzato il panorama dei colli Parioli. Un brano di verde non costruito lungo via Pietro Micheli è quanto rimane del parco della villa. Continue reading
Villa Poggi
Villa Poggi o Villa Poggio è il nome della splendida proprietà che il cardinale Giovanni Poggi si fece realizzare nel Cinquecento sul Monte San Valentino in una posizione da cui si dominava la valle del p. La villa sorgeva dove, a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento, è realizzata Villa Balestra. Il casino nobile della villa è oggi in via dei Monti Parioli e l’unica traccia rimasta del parco è il giardino di Villa Balestra, quel “pettine” di pini che dal Monte Parioli si affaccia su viale Tiziano e via Flaminia. .