Il Museo Carlo Bilotti è in viale Fiorello La Guardia nella veccha Aranciera di Villa Borghese con alle spalle il Giardino del Lago.
- MAPPA della Zona Pinciano 2 (Villa Borghese e Pincio)
Il Museo Carlo Bilotti è in viale Fiorello La Guardia nella veccha Aranciera di Villa Borghese con alle spalle il Giardino del Lago.
Monumento ai Caduti della Prima Guerra Mondiale del quartiere Pinciano è in piazzale del parco della Rimembranza a Villa Glori.
MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori) Continue reading
Il Monumento ai caduti della Guardia di Finanza è in largo XXI Aprile, all’incrocio di via De Rossi con viale XXI Aprile.
Sulla facciata in via Panama una targa in memoria di Mario De Bernardi che li abitò, pilota detentore di parecchi record mondiali ai tempi in cui l’aviazione italiana era tra le prime nel mondo.
Marcello Piacentini (Roma, 1881 – Roma 1960), architetto, figlio di Pio Piacentini. E’ il protagonista dell’architettura italiana nel trentennio 1910-1940, assumendo la figura di massimo ideologo del monumentalismo nel ventennio fascista. Nel dopoguerra è oggetto di forti polemiche a causa del suo legame con il regime. Continue reading
Mafalda, secondogenita di Vittorio Emanuele III e della Regina Elena, nasce a Roma nel 1902. Continue reading
Lungotevere Arnaldo da Brescia corre lungo il Tevere, tra lungotevere in Augusta e lungotevere delle Navi, da ponte Margherita (via Ferdinando di Savoia) a ponte Matteotti (via Domenico Alberto Azuni).
Il liceo scientifico statale Manfredi Azzarita è in via Tommaso Salvini adiacente a piazza delle Muse. Insieme all’Istituto Genovesi e al Liceo Mameli, costituisce l’Istituto di Istruzione Superiore via Salvini 24.
Ai lati del cancello di Villa Lancellotti in via Salaria 334, ci sono diverse lapidi.
MAPPA TRIESTE 3 della Zona Trieste 3 (piazza Verbano) Continue reading
L’Istituto per l’Oriente Carlo Alfolso Nallino ha sede in via Alberto Caroncini 19 ed è la più antica istituzione italiana di studi e ricerche sul mondo arabo-islamico moderno e contemporaneo.