Bruno Mussolini (Milano 1918 – Pisa 1941), terzogenito di Benito Mussolini, è stato un aviatore, Medaglia d’Oro al Valore Aeronautico e due volte Medaglia d’Argento al Valor Militare. La sua ultima residenza è stata la grande villa che oggi è la sede di viale Romania della LUISS Continue reading
PA305 Narrazione
Narrazione della Passeggiata PA305 lungo viale Romania.
- MAPPA della Zona Parioli 3 (da viale dei Parioli a Piazza delle Muse)
Testo e immagini
Questa pagina contiene il testo e le immagini della video-passeggiata di livello superiore. Continue reading
LUISS di viale Romania: Storia del luogo
Il luogo in cui sorge il complesso LUISS sede di viale Romania ha una lunga storia.
- MAPPA della Zona Parioli 2 (Villa Ada e Monte Antenne)
Giardini della LUISS di viale Romania
Dopo il 2000, l’Istituto dell’Assunzione è acquistato dalla Libera Università degli Studi Sociali Luiss che lo ristruttura e amplia per trasformarlo in un moderno ateneo (Sede LUISS di viale Romania). Durante i lavori vengono rimossi i marmi scolpiti che Bruno Mussolini aveva fatto apporre nella sua dimora.
- MAPPA della Zona Trieste 3 (piazza Verbano)
LUISS sede di viale Romania
Il grande cancello in viale Romania 32 è l’ingresso di una delle sedi romane della LUISS Guido Carli Libera Università degli Studi Sociali, un grande complesso universitario con un parco che si estende lungo la strada da via del Canneto fino al complesso di San Bellarmino e, in profondità, fino a via Panama.
- MAPPA della Zona Parioli 2 (Villa Ada e Monte Antenne)
Storia di Villa De Heritz
La storia del complesso di Villa De Heritz si rifà a un antico casino di caccia, Villa Digne, poi distrutto dal fuoco, della grande Vigna Altieri che a metà Ottocento entra a far parte di Villa Biondi. Continue reading
San Giuseppe
San Giuseppe è la chiesa è in via Francesco Redi, con la facciata su via Nomentana. E’ parrocchia dal 1905, affidata ai Canonici Regolari Lateranensi.
- MAPPA della Zona Nomentano 1 (la fascia a destra di via Nomentana, da Porta Pia a viale XXI Aprile)
Attilio Biseo
Attilio Biseo (1901-1966), romano, medaglia d’Oro al Valore Aeronautico, è stato una dei piloti italiani che, dagli anni Trenta agli anni ’40, portarono l’aviazione italiana in giro per il mondo in decine di gare e trasvolate dimostrative. E’ noto soprattutto per le trasvolate compiute a bordo di velivoli Savoia-Marchetti insieme con il figlio del Duce, Bruno Mussolini. Nei suoi ultimi anni di vita abita in Via Barnaba Oriani 32.
Testo e immagini
Testo e immagini della video-passeggiata di livello superiore.