Percorrendo viale Tiziano, sotto Villa Balestra, basta sollevare lo sguardo a destra verso la parete di tufo per vedere decine di grotte chiuse da cancelli. Sono le aperture su questo versante dell’amplissimo dedalo di passaggi scavato nei secoli sotto le alture dei Monti Parioli. Continue reading
Archivio della categoria: Cimiteri Tombe Catacombe Mausolei Cimiteri Luoghi sotterranei
Edifici sepolcrali della via Flaminia. Ritrovamenti dal 1870
Questa pagina costituisce un approfondimento della pagina Sepolture lungo la Flaminia e delinea i ritrovamenti degli edifici sepolcrali lungo la via Flaminia avvenuti con i lavori di sviluppo urbanistico conseguente all’arrivo degli italiani a Roma, a partire dal 1870. Continue reading
Colombario di Vigna Amici
Nel parco di Villa Grazioli, sulla via Salaria, nell’area della vecchia Vigna Amici, c’è un ipogeo chiamato il Colombario di Vigna Amici.
MAPPA della Zona Parioli 1 (da via Salaria a piazza Ungheria) Continue reading
Verano
Il Verano è il cimitero comunale e monumentale di Roma situato nel quartiere Tiburtino, nei pressi del cosiddetto quartiere San Lorenzo e vicino alla basilica di San Lorenzo fuori le mura. L’‘ingresso monumentale è sul piazzale del Verano.
MAPPA della Zona Tiburtino 2 (Verano) Continue reading
Cimitero Ostriano
Cimitero Ostriano è il nome più antico di un complesso di catacombe, presso le quali – come raccontano gli antichi Martirologi – era un piccolo villaggio agreste. In quel cimitero era la sepoltura di due soldati martiri, Papia e Mauro. Successivamente vi sarebbe stata sepolta Santa Emerenziana, sorella di latte di Sant’Agnese e martire dopo di lei.
MAPPA della Zona Trieste 4 (piazza Vescovio) Continue reading
Cimitero Maggiore
In via Asmara, di fronte a villa Anziani a pochi passi da Via Nomentana, c’è una piccola costruzione con una porticina in ferro. Di lì si accede al Cimitero Maggiore o Coemeterium Majus, che si estende sotto villa Leopardi. Il cimitero è chiamato Maggiore, secondo Orazio Marucchi, per essere il primo da collegare alle origini del cristianesimo a Roma.
MAPPA della Zona Trieste 5 (quartiere Africano)
Cimitero di Trasone
All’angolo di via Salaria con la via Yser, sotto l’antica Villa Massimo, era l’accesso al Cimitero di Trasone, del III secolo, detta anche Coemeterium Thrasonis ad S. Saturninum. Il cimitero, in cui era la venerata tomba di San Saturnino, è ora raggiungibile solo attraverso un tombino, presso il numero civico 223, peraltro poco riconoscibile. Continue reading
Cimitero di San Panfilo
Sono nei pressi di via Paisiello, che approssimativamente segue il tracciato della via Salaria Antica, sotto la chiesa di Santa Teresina detta in Panfilo.
MAPPA della Zona Pinciano 3 (quartiere dei Musicisti) Continue reading
Cimitero dei Pellegrini
Il Cimuitero dei Pellegrini o Cimitero di Ponte Milvio è davanti a Ponte Milvio in largo Cardinal Consalvi tra la via Flaminia, all’altezza del n. 441, e viale Tiziano.
MAPPA della Zona Flaminio 3 (da via Guido Reni a Ponte Milvio) Continue reading
Cave di Villa Albani
Il 2 Marzo 1987, a seguito dell’apertura di una voragine causata dalle incessanti piogge di quei giorni, gli abitanti di via di Villa Albani, vedono improvvisamente aprirsi sotto i loro piedi una fantastica quanto inaspettata porta sul passato. Continue reading