Villa Lituania sorge in via Nomentana 116, tra Villa Mirafiori e via Antonio Nibby.
Archivio tag: cronaca
Villa Grotta Pallotta
Alla fine di via Pinciana, al civico 13/15, dove finisce villa Borghese e comincia la zona detta quartiere dei Musicisti, sporge come fondale una costruzione di linea cinquecentesca: è il casino nobile dell’antica villa di Grotta Pallotta o Casino di Grotta Pallotta, pesantemente ristrutturato e ampliato, a inizio Novecento, da Carlo Busiri Vici.
Vigili del Fuoco 1°Campo nazionale
Nel 1938 a piazza di Spagna e all’Acqua Acetosa ci fu il 1° Campo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
via Savoia: 14 Gennaio 1951
“Signorina giovane intelligente volenterosissima attiva conoscenza dattilografia miti pretese per primo impiego cersasi. Presentarsi in via Savoia 31″. Questo trafiletto apparve negli annunci economici del Messaggero il 14 gennaio 1951.
- MAPPA della Zona Salario 1 (da corso d’Italia a Villa Albani)
Via Salaria
L’attuale via Salaria inizia da piazza Fiume, dove sorgeva l’antica Porta Salaria, e corre nel Municipio II fino a Ponte Salario, dove oltrepassa l’Aniene ed entra nel Municipio III Montesacro. Continue reading
Via Pola
Via Pola è una piccola strada alberata che va da via Nomentana a via Appennini.
- MAPPA della Zona Trieste 2 (tra corso Trieste e via Nomentana)
Miracolo all’Arco oscuro
“Un miracolo all’Arco oscuro” racconta una delle tante storie popolari sulla Madonna della Divina Provvidenza all’Arco Oscuro, di cui la moderna madonnella Mater Itineris, all’angolo tra viale Bruno Buozzi e via Antonio Gramsci, è una moderna edizione.
Trilussa
Il poeta romanesco Carlo Alberto Salustri (Roma, 1871–1950), universalmente conosciuto come Trilussa, l’anagramma del cognome con cui firmava le sue poesie e i suoi articoli, abitava in via Maria Adelaide 7. Continue reading
Tra via Salaria e via Savoia, quel giardino di Mustafà
Nel 2012, sul muretto del palazzo di via Salaria che fa angolo con via Savoia, quando non pioveva crescevano tanti fiori di carta. Ce lo racconta Gianfranco Casale sul quotidiano online www.roma2oggi.it.
MAPPA SALARIO 1 della Zona Salario 1 (da corso d’Italia a via Savoia) Continue reading
Omicidio-suicidio del Marchese Casati Stampa
Il 30 agosto 1970, il marchese Camillo Casati Stampa di Soncino di 43 anni è trovato morto con la moglie Anna Fallarino, di 41 anni, e l’amante della marchesa, il giovane Massimo Minorenti, di 25 anni. Il fatto avvenne nella residenza romana del marchese in via Puccini 9, un attico all’angolo con via Pinciana con una splendida vista su villa Borghese.