Storia di Villa Torlonia

Nel Seicento sulla via Nomentana c’era una vasta proprietà agricola della famiglia Pamphilj. Era confinante con Villa Massimo ed era dotata di un casino nobile. Nel 1797 la villa passa ai Torlonia, famiglia di banchieri di recente nobiltà, desiderosi di emulare nella propria vita il fasto dei secoli precedenti. Da allora è chiamata Villa Torlonia. Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Villa Strohl Fern. Versante verso Villa Giulia

Il grande portale di peperino che si apre su piazzale di Villa Giulia, realizzato dal Vignola per la Vigna di Balduino, è uno degli accessi di Villa Strohl Fern. A seguito di pressioni italiane, il governo francese ha concesso questo accesso per offrire ai visitatori del Museo Nazionale Etrusco di passare agevolmente da Villa Giulia a Villa Poniatowski.

MAPPA FLAMINIO 1 della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti) Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Villa Polissena

Villa Polissena sorge su via Mafalda di Savoia, lungo l’antico vicolo di San Filippo, a due passi da viale Romania, nel comprensorio di Villa Ada.  La villa è di proprietà della famiglia D’Assia, discendenti della principessa Mafalda di Savoia.    Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA: