Nel Seicento sulla via Nomentana c’era una vasta proprietà agricola della famiglia Pamphilj. Era confinante con Villa Massimo ed era dotata di un casino nobile. Nel 1797 la villa passa ai Torlonia, famiglia di banchieri di recente nobiltà, desiderosi di emulare nella propria vita il fasto dei secoli precedenti. Da allora è chiamata Villa Torlonia. Continue reading
Archivio tag: dal1900al1914
Villa Strohl Fern. Versante verso Villa Giulia
Il grande portale di peperino che si apre su piazzale di Villa Giulia, realizzato dal Vignola per la Vigna di Balduino, è uno degli accessi di Villa Strohl Fern. A seguito di pressioni italiane, il governo francese ha concesso questo accesso per offrire ai visitatori del Museo Nazionale Etrusco di passare agevolmente da Villa Giulia a Villa Poniatowski.
MAPPA FLAMINIO 1 della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti) Continue reading
Villa Strohl Fern
Villa Strohl Fern, con ingresso è in via di Villa Ruffo 31, è una grande villa adiacente a Villa Borghese, che si estende sui colli che si affacciano su via Flaminia. La villa è di proprietà dello stato francese ed è oggi una delle sedi del Lycèe Chateaubriand. Continue reading
Villa Serena
Villa Serena (o Casino Capponi o Villa Cardelli) sorge in via Dolci 13 e 19.
Villa Rusconi
Villa Rusconi è nel quartiere Nomentano, in via Carlo Fea 5. Continue reading
Villa Ravà
Villa Ravà è in via Luisa di Savoia 18, all’angolo con lungotevere Arnaldo da Brescia.
Villa Polissena
Villa Polissena sorge su via Mafalda di Savoia, lungo l’antico vicolo di San Filippo, a due passi da viale Romania, nel comprensorio di Villa Ada. La villa è di proprietà della famiglia D’Assia, discendenti della principessa Mafalda di Savoia. Continue reading
n. 36 Villa Peragallo
L’unica traccia rimasta del casino nobile di Villa Peragallo è un edificio pesantemente rimaneggiato, oggi sede dell’Ambasciata di Romania, con ingresso in via Nicolò Tartaglia 36.
Villa Oblieght
Villa Oblieght sorgeva sulla via Flaminia nell’area oggi occupata da Villa Flaminia.
- MAPPA della Zona Flaminio 2 (da Belle Arti a via Guido Reni) Continue reading
Villa Lubin. Gli interni
Villa Lubin è studiata per le specifiche necessità dell’istituto Internazionale di Agricoltura, con una grande sala centrale verso nord, il cosiddetto Parlamentino, della sale di rappresentanza che si affacciano al centro della facciata verso Villa Borghese. e gli altri ambienti intorno, nelle ali dell’edificio e al piano superiore. Continue reading