Quartiere Coppedè

Il quartiere Coppedè è una piccola area del quartiere Trieste, perla rara nel panorama architettonico della nostra città un complesso omogeneo di costruzioni che sorge tra via Tagliamento, via Arno, via Ombrone, via Serchio e via Clitunno, dietro la chiesa di Santa Maria Addolorata a poca distanza da piazza Buenos Aires e viale Regina Margherita. Il quartiere Coppedè è nella Zona Roma2pass Trieste 1.

Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Pietro Aschieri

Pietro Aschieri (Roma 1889 – 1952) è stato un ingegnere e architetto italiano, nonchè professore di scenografia teatrale e cinematografica all’Università di Roma e al Centro Sperimentale di Cinematografia.  Nel 1927 aderisce al Movimento Italiano dell’Architettura Razionale (MIAR).  Dal 1934 si dedica quasi esclusivamente all’attività di scenografo. Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Parco della Rimembranza

Il Parco della Rimembranza fu realizzato dopo la prima guerra mondiale per creare una zona verde nei nuovi quartieri Parioli e Pinciano per onorare i caduti della guerra appena conclusa. Il luogo infatto era già sacro alla Patria per essere stato teatro dell’impresa dei Fratelli Cairoli nel 1867. Con il parco fu realizzato il monumento ai caduti del quartiere Parioli-Piciano (inizialmente era un solo quartiere) su piazzale del Parco della Rimembranza.

Villa Glori era un terreno agricolo trasformato dopo la grande guerra in un parco per per onorare i caduti: il Parco della Rimembranza.

Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA: