La Palazzina Nebbiosi o palazzina Nervi Nebbiosi è in lungotevere Arnaldo da Brescia 9, di fronte a Ponte Nenni , tra il Villino dell’Aeroclub d’Italia e Villa Ravà.
Archivio della categoria: Edifici antichi Vigne
Palazzina in viale Tiziano 19
All’angolo tra via del Sansovino e via Flaminia, con ingresso in viale Tiziano 19, sorge una palazzina destinata ad uffici, nella parte inferiore, e ad alloggi nella superiore.
Palazzina Filomarino
La Palazzina Filomarino, o villa Filomarino, sorge in via Salaria 360-362 nel quartiere Trieste ed è la più antica abitazione della zona. La costruzione a due piani risale agli anni Settanta del Cinquecento, ed è attribuita al Cardinale Ascanio Filomarino, illuminato mecenate, protagonista della storia politica e culturale a Roma e nel Regno di Napoli ai tempi della rivolta di Masaniello. Continue reading
Descrizione
Villa Borghese è uno dei più estesi parchi di Roma (80 ettari) ed è nel quartiere Pinciano tra il tratto delle Mura Aureliane che unisce Porta Pinciana a piazzale Flaminio (il cosiddetto Muro Torto), e i nuovi quartieri sorti nei primi anni del Novecento. Continue reading
Horto Asperula
Il casale Horto Asperula o Casale Rivarola si trova in via Monti Parioli 33 (l’antico vicolo dell’Arco Oscuro) tra via Sebastiano Conca e via Giuseppe Ceracchi. Continue reading
Villa Giulia
Villa Giulia sorge in piazza Villa Giulia, in una stretta valle, oggi denominata Valle Giulia o valle delle Belle Arti, che dal Tevere, superando via Flaminia, risale verso il quartiere Pinciano e Villa Borghese, tra Monte Parioli e il colle dove sorge Villa Strohl Fern. Continue reading
Padiglione dell’Uccelliera
Il casino dell’Uccelliera è un padiglione di Villa Borghese, sito in viale dell’Uccelliera, che come tetto ha tre grandi gabbie per uccelli.
- MAPPA della Zona Pinciano 2 (Villa Borghese e Pincio)
Fortezzuola
La Fortezzuola è un antico edifico di Villa Borghese, sito in viale Pietro Canonica 2, dove oggi ha sede il Museo Pietro Canonica.
Latrina pensile di Porta Salaria
La latrina pensile di Porta Salaria è a mezza altezza, sulle Mura Aureliane prospicienti piazza Fiume.
Palazzo di Firenze
Il Palazzo di Firenze o Palazzo Firenze si trova a Roma, nella zona di Campo Marzio, nell’omonima piazza di Firenze nel rione Campo Marzio e ospita la sede della società Dante Alighieri. Continue reading