Il Palazzo del Ragno è una palazzina realizzata dao Gino Coppedè nel 1920, in piazza Mincio 4, tra via Tanaro e via Brenta, al centro del quartiere Coppedè. Continue reading
Archivio tag: dal1915al1929
Catacomba di Via Anapo
In via Anapo .. , a pochi metri da via Salaria, c’è una porta metallica. E’ l’accesso alla cosiddetta catacomba o Cimitero anonimo di Via Anapo.
- MAPPA della Zona Trieste 3 (piazza Verbano)
Casino dei Principi
Il Casino dei Principi è un piccolo edificio in stile neo rinascimentale situato all’interno di Villa Torlonia, entrando a sinistra, restaurato e riaperto al pubblico nel marzo 2002 e oggi sede dell’archivio della Scuola Romana.
- MAPPA della Zona Nomentano 1 (lungo via Nomentana) (clicca su MAPPA per trovare altri soggetti nei dintorni)
Casina delle Civette
La Casina delle Civette un’incantevole edificio nel parco di Villa Torlonia.
Caserme di via Guido Reni
Le cosiddette caserme di via Guido Reni sono una serie di installazioni militari di diverso tipo che occupavano entrambi i lati della via Guido Reni da via Flaminia a via Pier della Francesca.
- MAPPA della Zona Flaminio 2 (da Belle Arti a via Guido Reni)
MAPPA della Zona Flaminio 3 (da via Guido Reni a Ponte Milvio)
Caserma della Guardia di Finanza
La caserma della Guardia di Finanza sorge in viale XXI Aprile, tra via Gaetano Moroni e largo XXI Aprile dove sorge il Monumento ai Caduti della Guardi di Finanza. Il complesso occupa tutto l’isolato tra viale XXI Aprile, via Famiano Nardini, piazza Mariano Armellini, via Pisa, via Salento, piazza del Campidano , via Gaetano Moroni e comprende il Comando Generale, l’Accademia della Guardia di Finanza, la Legione Allievi.
- MAPPA della zona Nomentano 4 (piazza Bologna)
Casa Pirandello
In via Antonio Bosio, al civico 13b/15, non distante da via Nomentana, c’è un villino senza particolari qualità architettoniche. E’ di proprietà dello Stato e ospita alcuni uffici del Ministero dello Sviluppo Economico ma anche la Casa Museo di Luigi Pirandello dove lo scrittore (nato a Girgenti nel 1867) ha trascorso gli ultimi anni della sua vita ed è morto nel 1936. Continue reading
Casa dell’Automobile
Fino agli anni Sessanta, in piazza Verdi, di fronte all’Istituto Poligrafico dello Stato, sorgeva un grande edificio-garage, costruito con rara lungimiranza per ospitare le auto degli abitanti di quest’ara del quartiere Pinciano, detta il quartiere dei Musicisti.
Casa del Sole
La Casa del Sole, detta anche la Casa a gradoni, è un edificio residenziale in via della Lega Lombarda 43 costruito nell’ambito del complesso ICP Tiburtino II.
Carmelo del Sacro Cuore
Il Carmelo del Sacro Cuore è un monastero in via dei Tre Orologi 3.
- MAPPA della Zona Pinciano 5 (da Villa Taverna a Villa Giulia)