Piazza Apollodoro

Piazza Apollodoro è tra via Flaminia e viale Tiziano, alla confluenza di via Guido Reni e viale Pietro de Coubertin, a due passi dall’Auditorium, dallo Stadio Flaminio, dal Palazzetto dello Sport, dal Villaggio Olimpico, dalla chiesa di Santa Croce al Flaminio e al MAXXI, nell’area nota con il nome di nuovo Miglio delle Arti.

Apollodoro è stato un architetto nato a Damasco e attivo Roma nel secondo secolo dopo Cristo.  Sono sue opere il Foro di Traiano, con la grande basilica Ulpia, il porto di Ostia e il grande ponte sul Danubio, lungo 1 km, che permise alle legioni romane di oltrepassare il fiume.

Pagine al livello inferiore:

Meteora

Dal 1960, a piazza Apollodoro, tra viale Tiziano e il Palazzetto dello Sport, si erge un frammento stellare infitto nel prato.  In realtà, è una scultura moderna, isolata e senza nome, che ci incuriosisce. Continue reading →

Leggi tutto

Palazzetto dello Sport

Il Palazzetto dello Sport è al centro di piazza Apollodoro, tra viale Tiziano, via Nedo Nadi e viale Pietro de Coubertin, a pochi metri dal viadotto di corso Francia, dallo stadio Flaminio e dal Palazzo del CONI. MAPPA PARIOLI 5 della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori) Continue reading →

Leggi tutto

Pagina al livello superiore:

Pagine allo stesso livello:

Pagine correlate:

Nei dintorni (per vedere i Punti di Interesse in zona, clicca su MAPPA):

In rete:  ...

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

I commenti sono chiusi.